Dopo un crescendo di tensione nelle ultime settimane, il Vertice di Ginevra di venerdì scorso tra il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov e il Segretario di Stato americano Antony Blinken sulla crisi Ucraina sembra aver aperto lo spiraglio per un difficilissimo negoziato. Le posizioni tra USA, Russia ed Europa sono però molto distanti e gli interessi all’interno degli stessi Alleati del Patto Atlantico difficilmente conciliabili. Quali sono gli obiettivi delle parti in gioco? Cosa rende così difficile un accordo? Quali le possibili conseguenze di uno sconfinamento russo in Ucraina?
Per approfondire il tema visita questo LINK.
ISPI è da sempre attento a garantire nella propria attività e struttura un ambiente inclusivo, attento alle diversità di genere e alla pluralità di voci nella realizzazione delle iniziative. Quando ciò non appare rispecchiato in pubblicazioni o eventi, è dovuto alla indisponibilità delle persone consultate o all’impossibilità di identificare profili specifici nel nostro network.