
Si riaccende la crisi in Venezuela. Il presidente dell'Assemblea nazionale Juan Guaidó, proclamato lo scorso gennaio presidente ad interim del paese dalla stessa Assemblea, ha lanciato l'offensiva finale contro Maduro. Quest'ultimo, che sembra godere ancora dell'appoggio delle forze armate, ha per ora dichiarato fallito il tentativo di Guaidó di ottenere la sua destituzione, e il 9 maggio ha fatto arrestare il braccio destro del presidente dell'Assemblea, Edgar Zambrano. Ma le proteste nel paese non si placano. E se gli Stati Uniti sostengono Guaidó, a difendere Maduro è intervenuta la Russia, facendo risuonare nuovamente l'eco della guerra fredda. Come evolverà la crisi? Quali scenari si aprono nella regione? Quale il ruolo della comunità internazionale?
Al Venezuela è dedicato il numero di aprile di Limes.
Pubblicazioni:
Il panel da sinistra: Lucia Capuzzi, Antonella Mori e Lorenzo Di Muro. Emiliano Guanella in collegamento dal Brasile.