Verso la guerra in Etiopia: torna l'instabilità nel Corno d'Africa | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 20 nov
Eventi di attualità
Verso la guerra in Etiopia: torna l'instabilità nel Corno d'Africa

Verso la guerra in Etiopia: torna l'instabilità nel Corno d'Africa

 

Lo scorso 4 novembre l’esercito federale etiopico ha dato avvio a un’azione militare nella regione settentrionale del Tigray. A seguito dell’intervento delle truppe di Addis Abeba, il conflitto politico tra il governo di Abiy Ahmed e il Fronte popolare di liberazione del Tigray (TPLF) sembra giunto a un punto di non ritorno – quello delle armi.

Quali sono le radici dello scontro? Quali i rischi per la tenuta del paese? E quale impatto avrebbe una vera e propria guerra civile in Etiopia sugli equilibri già fragili del Corno d’Africa?  

 

L'evento sarà disponibile online il 20 novembre a partire dalle 18.00. 

 

Consulta il nuovo Rapporto ISPI Africa's Thorny Horn e l'articolo di Camillo Casola Etiopia: la dimensione regionale del conflitto in Tigray.

 

Seguici su @ispionline #guerrainetiopia

 

 

Venerdì, 20 novembre, 2020 - 18:00
Tavola rotonda online

Interventi

Milena Belloni
FWO (Flemish Research Foundation), Università di Anversa
Giovanni Carbone
ISPI e Università degli Studi di Milano
Luca Puddu
Università di Napoli "Federico II"
Gianni Rufini
Amnesty International Italia

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157