Violenza in Africa: i diritti delle donne | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 04 dic
Eventi di attualità

Violenza in Africa: i diritti delle donne


L’evento ha fatto parte delle iniziative promosse dall'Ufficio di Milano del Parlamento europeo in occasione del conferimento del Premio Sacharov 2014 a Denis Mukwege ed è stato organizzato nell'ambito dei Seminari dei Master in Diplomacy e International Cooperation dell'ISPI.

L'incontro si è tenuto presso la sede dell'ISPI (Palazzo Clerici - Via Clerici, 5 - Milano). 

 Leggi l'Analysis:  "In the framework of the history of international criminal justice: a brief survey"

 Leggi  l'Analysis: "The fight against impunity in the democratic Republic of Congo between justice and reconciliation"

 Leggi la biografia di Denis Mukwege, vincitore del premio Sacharov 2014

 

 

 

Il panel dell'incontro da sinistra: Pier Antonio Panzeri; Sabina Siniscalchi; Bruno Marasà; Gian Paolo Calchi Novati

Il live twitting dell'evento: #PremioSacharov Tweets

Giovedì, 4 Dicembre, 2014 - 16:30
Milano, Palazzo Clerici

Interventi

Bruno Marasà
Ufficio d'informazione in Italia del Parlamento europeo
Pier Antonio Panzeri
Parlamento europeo
Gian Paolo Calchi Novati
ISPI e Università di Pavia
Sabina Siniscalchi
CoLomba - Cooperazione Lombardia

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157