Virtual Breakfast Briefing "Dopo Brexit: nuove opportunità per Italia e Regno Unito?" Virtual Breakfast Briefing "Dopo Brexit: nuove opportunità per Italia e Regno Unito?" | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • G20 & T20

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • G20 & T20
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 23 mar
Eventi per le imprese
Virtual Breakfast Briefing "Dopo Brexit: nuove opportunità per Italia e Regno Unito?"

Virtual Breakfast Briefing "Dopo Brexit: nuove opportunità per Italia e Regno Unito?"

L’uscita di Londra dal Mercato Unico Europeo e dall’Unione Doganale è ormai un dato di fatto che le aziende e gli operatori economici devono fronteggiare. È dunque il momento di guardare al futuro, affrontando le sfide poste da questa nuova situazione ma anche preparandosi per cogliere le opportunità di una nuova cooperazione, che potrebbe rafforzarsi grazie alla coincidenza della Presidenza italiana del G20 e di quella britannica del G7. Come fare affinché scambi commerciali e investimenti vengano rilanciati, a beneficio non solo dei nostri due Paesi ma di tutta Europa? 

 

I breakfast briefings sono incontri di aggiornamento, approfondimento e networking su temi di attualità della scena economica e politica internazionale. Sono rivolti alle imprese, con l’obiettivo di intercettare le tendenze emergenti, per identificare sia le opportunità, sia i fattori strutturali di rischio. La durata e il formato ristretto dei lavori, che si svolgono nel rispetto della Chatham House Rule, garantiscono la possibilità di dibattito e l’interazione fra i partecipanti.

Pertanto la partecipazione è limitata e soltanto su invito.

 

La partecipazione è ristretta. Per informazioni sulla possibilità di aderire contattare ispiperleimprese@ispionline.it.

 

 

 

Martedì, 23 marzo, 2021 - 08:30
Virtual meeting, solo su invito

Interventi

Enrico Cereda
Vice Presidente per l’Internazionalizzazione, Assolombarda e General Manager, IBM Technology Sales EMEA
Jill Morris
Ambasciatore britannico in Italia e San Marino
Antonio Villafranca
Director of Studies e Co-Head Osservatorio Europa e Global Governance, ISPI

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157