La questione energetica è sempre più centrale nello scenario geopolitico ed economico internazionale. Lo sarà ancora di più in futuro, come leva per rilanciare una crescita sostenibile dopo la pandemia, anche alla luce del Green New Deal europeo e delle priorità nell’agenda del G20 a guida italiana del 2021. Saremo in grado di gestire la transizione verso la sostenibilità uscendone tutti vincitori? A quali condizioni e con quali sacrifici? Come rispondere alle esigenze delle imprese, sensibilizzare efficacemente l'opinione pubblica e influire sulle agende dei governi?
I breakfast briefings sono incontri di aggiornamento, approfondimento e networking su temi di attualità della scena economica e politica internazionale. Sono rivolti alle imprese, con l’obiettivo di intercettare le tendenze emergenti, per identificare sia le opportunità, sia i fattori strutturali di rischio. La durata e il formato ristretto dei lavori, che si svolgono nel rispetto della Chatham House Rule, garantiscono la possibilità di dibattito e l’interazione fra i partecipanti. Pertanto la partecipazione è limitata e soltanto su invito.
L'evento è ristretto. Per informazioni sulle modalità di adesione scrivere a ispiperleimprese@ispionline.it.