Alti prezzi delle materie prime e dell’energia, scarsa disponibilità di container per il trasporto marittimo, squilibri tra domanda e offerta, inflazione in crescita: fattori che stanno mettendo sotto stress le filiere produttive internazionali e che potrebbero mettere in difficoltà il settore della logistica. Quali sono le possibili conseguenze di questa situazione e quali settori potrebbero essere maggiormente colpiti? Quali misure potrebbero essere adottate da governi e aziende per risolvere questi problemi?
I breakfast briefings sono incontri rivolti alle imprese, con l’obiettivo di intercettare le tendenze emergenti e discutere i possibili scenari futuri. Il formato ristretto dei lavori, che si svolgono nel rispetto della Chatham House Rule, garantisce l’interazione fra i partecipanti. Pertanto la partecipazione è su invito.
Per approfondire
Dataglobe - Supply chains globali: niente luce alla fine del tunnel?
Commentary - Commercio globale: avviso ai naviganti
Commentary - Trade: emergenza noli e non solo
Commentary - Materie prime: un nodo d'acciaio geopolitico