Virtual Breakfast Briefing "Infrastrutture per la crescita: l’Italia riparte con i Commissari?" Virtual Breakfast Briefing "Infrastrutture per la crescita: l’Italia riparte con i Commissari?"| ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 05 mag
Eventi per le imprese

Virtual Breakfast Briefing "Infrastrutture per la crescita: l’Italia riparte con i Commissari?"

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) da 221,5 miliardi di euro inizia a prendere forma e le infrastrutture avranno un ruolo centrale per un rilancio concreto e sostenibile dell’economia italiana. Investimenti in ferrovie, porti, strade, opere idriche e ammodernamento digitale del Paese saranno cruciali per garantire una ripresa duratura e aumentare la competitività del Sistema Italia. Emblematica è stata quindi la nomina di nuovi Commissari Straordinari per velocizzare la messa in cantiere e l’esecuzione dei lavori, anche nell’ottica di favorire una puntuale e rapida spesa dei fondi europei previsti dal Recovery Fund. Cosa potranno fare realmente i nuovi Commissari? Quali sono le priorità di investimento delineate dal piano? Che impatto avranno sulla crescita e l’occupazione? Quali lezioni si possono trarre da un caso come quello di Genova?


I breakfast briefings sono incontri di aggiornamento, approfondimento e networking su temi di attualità della scena economica e politica internazionale. Sono rivolti alle imprese, con l’obiettivo di intercettare le tendenze emergenti, per identificare sia le opportunità, sia i fattori strutturali di rischio. La durata e il formato ristretto dei lavori, che si svolgono nel rispetto della Chatham House Rule, garantiscono la possibilità di dibattito e l’interazione fra i partecipanti.

Pertanto la partecipazione è limitata.

 

Per approfondire

ISPI Dossier - Ports and Maritime Transport: Global Trends and Europe's Role

ISPI Dossier - Our Next Green World: Pillars, Trends and Challenges for a Sustainable Future

ISPI Commentary - Infrastrutture: Strategie per la settima rivoluzione

ISPI Commentary - Porti: all'Italia ora serve creatività

ISPI Commentary - Infrastrutture: Sistema Italia alla prova del Recovery

ISPI Commentary - Zone Economiche Speciali: Una lancia spuntata per il Sud Italia

 

 

 

Mercoledì, 5 maggio, 2021 - 08:30
Virtual meeting, solo su invito

Interventi

Nicola Sandri
Global Leader of Transport Infrastructure, McKinsey & Company
Paolo Emilio Signorini
Presidente, Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure occidentale; Commissario, Diga Foranea del Porto di Genova
Carlo Secchi
Coordinatore Europeo TEN-T Corridoio Atlantico, Commissione Europea; Head Osservatorio Infrastrutture e Vice Presidente, ISPI

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157