Workshop : "India: nuovi scenari, nuove opportunità di business per l'Italia" | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 29 mag
Eventi per le imprese

Workshop : "India: nuovi scenari, nuove opportunità di business per l'Italia"

taj-india-travelbjjnk0-xlarge.jpg

In considerazione della crescente incisività della Cina in politica estera e dell'elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti, l'India si trova oggi ad un punto di svolta nella definizione del suo ruolo geopolitico nel continente asiatico e nel mondo. Da un punto di vista economico, dati i trend dell'economia mondiale e la necessità di investimenti in piani infrastrutturali e in programmi di modernizzazione mirati ad attrarre capitali stranieri, le società italiane potrebbero beneficiare di significative opportunità di cooperazione (tra il 2006 e il 2012 l'Italia è stato il primo partner commerciale europeo).

 

L’evento, organizzato nell’ambito del ciclo “Brics e Oltre. Scenari  di lungo termine e prospettive per il Sistema Italia” e realizzato in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, si è svolto a Roma il 29 maggio. Il workshop ha coinvolto esperti, diplomatici e rappresentanti di istituzioni e imprese con un’esperienza diretta e significativa nell’area.

Lunedì, 29 maggio, 2017 - 11:00
Roma, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Interventi

Rajiv Kumar
Direttore del Central Board of Reserve, Bank of India e Direttore, Pahle India Foundation
Ruth Kattumuri
Co-Direttore dell'India Observatory, London School of Economics
Ugo Astuto
Direttore Centrale per i Paesi dell'Asia e dell'Oceania
Ugo Tramballi
Consigliere Scientifico, ISPI ed Editorialista, il Sole24Ore

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157