In considerazione della crescente incisività della Cina in politica estera e dell'elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti, l'India si trova oggi ad un punto di svolta nella definizione del suo ruolo geopolitico nel continente asiatico e nel mondo. Da un punto di vista economico, dati i trend dell'economia mondiale e la necessità di investimenti in piani infrastrutturali e in programmi di modernizzazione mirati ad attrarre capitali stranieri, le società italiane potrebbero beneficiare di significative opportunità di cooperazione (tra il 2006 e il 2012 l'Italia è stato il primo partner commerciale europeo).
L’evento, organizzato nell’ambito del ciclo “Brics e Oltre. Scenari di lungo termine e prospettive per il Sistema Italia” e realizzato in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, si è svolto a Roma il 29 maggio. Il workshop ha coinvolto esperti, diplomatici e rappresentanti di istituzioni e imprese con un’esperienza diretta e significativa nell’area.