L'incontro ha rappresentato un momento di confronto e dibattito con i giovani su: come partecipare in modo attivo alla vita dell'Unione europea? Quali le opportunità di studio e lavoro offerte ai giovani europei? Come lavorare per e nelle Istituzioni europee?
Per vedere alcune foto e un estratto video della giornata, visita il sito del progetto.
Youth for Europe - II Edition è un progetto realizzato da ISPI e co-finanziato dal Parlamento Europeo per promuoverne le attività.
Per maggiori informazioni visita il sito www.youthforeurope.it.
L'iniziativa si è tenuta a Sassari presso l'Università degli Studi di Sassari (Aula Blu, Dipartimento di Scienze Politiche, Scienze della Comunicazione e Ingegneria dell'Informazione - Viale Mancini, 5).
Durante la mattinata si è tenuto presso l'Università di Sassari anche Globe, evento di orientamento alle carriere internazionali. Per informazioni cliccate qui.
Il progetto è stato co-finanziato dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, nè si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.