Youth for Europe - II edition - Sassari | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 21 feb
Eventi di attualità
Youth for Europe - II edition - Sassari

Youth for Europe - II edition - Sassari

 L'incontro ha rappresentato un momento di confronto e dibattito con i giovani su: come partecipare in modo attivo alla vita dell'Unione europea? Quali le opportunità di studio e lavoro offerte ai giovani europei? Come lavorare per e nelle Istituzioni europee?

 

Per vedere alcune foto e un estratto video della giornata, visita il sito del progetto.

 

Youth for Europe - II Edition è un progetto realizzato da ISPI e co-finanziato dal Parlamento Europeo per promuoverne le attività.

Per maggiori informazioni visita il sito www.youthforeurope.it.

L'iniziativa si è tenuta a Sassari presso l'Università degli Studi di Sassari (Aula Blu, Dipartimento di Scienze Politiche, Scienze della Comunicazione e Ingegneria dell'Informazione - Viale Mancini, 5).

Durante la mattinata si è tenuto presso l'Università di Sassari anche Globe, evento di orientamento alle carriere internazionali. Per informazioni cliccate qui.

 

 

Il progetto è stato co-finanziato dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, nè si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.

 

Venerdì, 21 febbraio, 2014 - 14:30
Sassari, Università degli Studi

Interventi

Carla Cubeddu
EURODESK Informagiovani
Angela Maria Deidda
EURES
Stefania Di Ceglie
Funzionario dell'Ufficio d'informazione a Roma del Parlamento europeo
Silvia Sanna
Docente di Diritto dell'Unione europea e Diritto internazionale avanzato presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Sassari
Magda Sanna
Centro di Documentazione Europea - CDE
Stefania Paradisi
Responsabile Formazione, ISPI

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157