Nei giorni scorsi si sono moltiplicate le manifestazioni e gli appelli per chiedere la liberazione di Patrick Zaky, attivista egiziano e studente all’Università di Bologna, arrestato il 7 febbraio al Cairo. La sua vicenda ricorda quella di Giulio Regeni e riporta alla ribalta il tema delle violazioni dei diritti umani in Egitto dove attivisti, giornalisti e anche semplici cittadini sono soggetti ad arresti e detenzioni arbitrarie, motivate dall’allerta contro il terrorismo e dallo stato di emergenza ininterrotto dal 2017.
Che ruolo può avere la società civile in un Egitto in stato di eccezione permanente? Cosa può fare l'Europa, e in particolare l'Italia, i cui rapporti soprattutto economici con l'Egitto sono enormi? Quali strumenti ha la diplomazia internazionale per spingere verso una conciliazione tra diritti umani e sicurezza in Egitto?
Seguici su @ispionline#ZakyRegeni
PUBBLICAZIONI
Daily Focus - Egitto: Patrick Zaky e vecchi fantasmi
L'Egitto torna sotto i riflettori con la morte dell'ex presidente Mubarak, leggi qui il nostro Daily Focus: https://bit.ly/2wNJjSz
Il panel da sinistra: Federica Zoja, Eugenio Dacrema, Giuseppe Dentice
In collegamento: Lucia Ardovini