GLOBE: Orientamento alle carriere internazionali | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

GLOBE: Orientamento alle carriere internazionali

Globe è l'evento organizzato da ISPI che si propone come punto di riferimento in Italia per l'informazione e l'orientamento sulle carriere in ambito internazionale. Un ricco calendario di incontri e testimonianze con docenti, esperti di cooperazione internazionale, diplomatici, personale delle ONG e rappresentanti delle principali Organizzazioni Internazionali, pensato per dare a universitari, neolaureati e giovani professionisti la possibilità di ottenere preziose indicazioni su come orientarsi per intraprendere una carriera internazionale.

Dal 2001 più di 11 mila partecipanti hanno preso parte a Globe in numerose città tra cui Milano, Torino, Genova, Pavia, Roma, Napoli, Palermo, Siena, Bari, Padova, Trento.

Una novità inaugurata nel 2007 è stata Globe Triennio, appuntamento per gli studenti che già nei primi anni universitari si confrontano con alcune importanti questioni riguardo il percorso formativo più adeguato, le possibilità di studio o lavoro all'estero e i programmi internazionali a loro rivolti. 

 

 

EDIZIONI 2020 
PALERMO, 30 ottobre 2020 - ONLINE!

PARMA, 4 marzo 2020
MILANO BICOCCA, 13 marzo 2020
PERUGIA, 19 marzo 2020


PASSATE EDIZIONI

ISPI ha organizzato numerose edizioni di Globe in diverse città. Le più recenti:

  • PISA, 6 dicembre 2019, presso l'Università degli Studi di Pisa
  • PALERMO, 20 novembre 2019, presso Università degli Studi di Palermo
  • PAVIA, 13 novembre 2019, presso Università di Pavia
  • SIENA, 8 ottobre 2019, presso Università di Siena
  • MILANO, 23 maggio 2019, presso ISPI, Palazzo Clerici (via Clerici 5)
  • GORIZIA, 28 marzo 2019, presso Università di Gorizia
  • PALERMO, 22 marzo 2019, presso Palazzo Branciforte a Palermo, Largo Gae Aulenti 2
  • PADOVA, 13 febbraio 2019, presso Università degli Studi di Padova - via VIII febbraio 1848, 2
  • PARMA, 5 febbraio 2019, presso Università degli Studi di Parma - Dipartimento di Giurisprudenza, Studi politici e internazionali (Via Università 12)
  • PAVIA, 4 dicembre 2018, presso Università degli Studi di Pavia - Dipartimento Scienze Politiche e Sociali, Aula Grande (corso Strada Nuova)
  • MILANO BICOCCA, 14 novembre, presso  Università Bicocca - Piazza dell'Ateneo Nuovo, Edificio U6, Aula Martini
  • TORINO, 9 aprile 2018, presso Palazzina Einaudi, Corso Regina Margherita 60
  • BOLOGNA, 15 marzo 2018, presso Palazzo Hercolani, Università degli Studi di Bologna - Aula Poeti - Strada Maggiore 45
  • PARMA, 13 marzo 2018, presso il Dipartimento di Giurisprudenza, Studi Politici e Internazionali dell'Università di Parma - Aula Magna, via Università 12
  • PALERMO, 9 marzo 2018, presso Palazzo Branciforte, Via Bara all'Olivella 2
  • PAVIA, 21 novembre 2017, presso la sede centrale dell'Università degli Studi di Pavia - Aula Scarpa (corso Strada Nuova 65)
  • BARI, 13 novembre 2017, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi Aldo Moro di Bari (Piazza Cesare Battisti, 1)
  • PERUGIA, 31 marzo 2017, presso il Dipartimento di Scienze Politiche/Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi di Perugia (Via Pascoli, 20)
  • CATANIA, 23 marzo 2017, presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università degli Studi di Catania (Via Vittorio Emanuele, 49)
  • PALERMO, 10 marzo 2017, presso Palazzo Branciforte (Via della Bara all'Olivella 2, Palermo)
  • BRESCIA, 15 novembre 2016, presso il Dipartimento di Economia e Management dell'Università degli Studi di Brescia (Via San Faustino, 74B) con il sostegno di Fondazione Tirandi
  • PAVIA, 5 aprile 2016, presso l'Università degli Studi di Pavia (Aula Foscolo, sede Centrale Strada Nuova, 65)
  • LECCE, 21 aprile 2016, presso l'Università del Salento (Sala Conferenze del Rettorato, Piazza Tancredi 7)
  • BARI, 20 aprile 2016, presso l'Università degli Studi Aldo Moro (Aula Aldo Moro, Palazzo Del Prese, Piazza Cesare Battisti 1)
  • PAVIA, 5 aprile 2016, presso l'Università degli Studi di Pavia (Aula Foscolo, sede Centrale Strada Nuova, 65)
  • NEW YORK, 20 marzo 2016, in collaborazione con l'Associazione Diplomatici e aperto ai partecipanti del "Change the World Model UN". 
  • TORINO, 9 marzo 2016, presso l'Università degli Studi di Torino (Campus Luigi Einaudi, Lungo Dora Siena 100, Aula 1)

 

                                            

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157