Free Trade Zone | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Free Trade Zone

Ningxia: proposta la China-Arab States Free Trade Zone

Il 13 marzo 2015, durante il dodicesimo Comitato Nazionale della Conferenza politica consultiva del popolo cinese, è stata presentata da parte del delegato Dang Yanbao la possibilità di costruire la Free Trade Zone tra Cina e Stati arabi nella città di Yinchuan, capitale della Regione Autonoma di Ningxia.

  • Leggi tutto su Ningxia: proposta la China-Arab States Free Trade Zone

Il modello del Suzhou Industrial Park per lo sviluppo tecnologico

Se al giorno d’oggi sono in molti a guardare alla Cina come possibile modello di sviluppo economico, vent’anni fa la situazione era molto differente ed era la Cina a guardare alle altre nazioni alla ricerca di modelli da cui trarre ispirazione.

  • Leggi tutto su Il modello del Suzhou Industrial Park per lo sviluppo tecnologico

Chongqing: il centro dell'integrazione regionale e internazionale

Chongqing potrebbe essere la “Shanghai della Cina centrale”, o almeno così si augura Tang Zongwei,  vice segretario e vice direttore esecutivo della Commissione Lavori del Pcc per la Liangjiang Ne

  • Leggi tutto su Chongqing: il centro dell'integrazione regionale e internazionale

Hainan: nuova meta per turismo e investimenti stranieri

Nella scorsa primavera la Cina ha lanciato un ambizioso piano per rilanciare il turismo e il commercio internazionale nell’isola di Hainan, l’unica provincia cinese a clima tropicale.

  • Leggi tutto su Hainan: nuova meta per turismo e investimenti stranieri

Hefei progetta l'apertura di zone di libero scambio

Hefei, capoluogo dell’Anhui, sta progettando l’apertura di aree di libero scambio per promuovere l’integrazione con il delta del fiume Yangzi e per incrementare il commercio con l’estero. L’obiettivo è trasformare la provincia in uno snodo del commercio internazionale anche grazie ad una estensione delle rete ferroviaria con collegamenti con la Russia e con l’Europa.

  • Leggi tutto su Hefei progetta l'apertura di zone di libero scambio

Guangdong 2.0. Una nuova Free Trade Zone tra Guangzhou, Hong Kong e Macao

Guangzhou si sta preparando ad aprire una Free Trade Zone sulla scia dell’esperienza della Shanghai FTZ inaugurata nel settembre 2013. L’obiettivo delle autorità del Guangdong è di accrescere l’integrazione economica di Guangzhou con Hong Kong, Macao e le rispettive Zone Economiche speciali confinanti, ovvero Zhuhai e Shenzhen.

  • Leggi tutto su Guangdong 2.0. Una nuova Free Trade Zone tra Guangzhou, Hong Kong e Macao

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157