Hainan | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Hainan

Turismo: i ricchi cinesi cercano l'avventura

Il turismo è una delle voci principali del settore del lusso in Cina. Per la sua natura le potenzialità di business sono riferite non solo al territorio cinese, ma anche all’opportunità di attrarre turisti verso l’Italia. Secondo un rapporto dello EU SME Centre il mercato del turismo domestico è cresciuto in media del 10% all’anno nell’ultimo decennio.

  • Leggi tutto su Turismo: i ricchi cinesi cercano l'avventura

Non solo a Shanghai: i primi ospedali stranieri

Il settore delle infrastrutture sanitarie in Cina sta attraversando una sostanziale trasformazione all’insegna dell’apertura agli investitori stranieri. Più di un anno è trascorso dalla promulgazione della “Circular on the Launching of a Pilot for the Establishment of Wholly Foreign Owned Hospitals” da parte del Ministero del Commercio e della Commissione nazionale per la salute e la pianificazione familiare riguardante l’apertura di strutture sanitarie a capitale interamente straniero in Cina.

  • Leggi tutto su Non solo a Shanghai: i primi ospedali stranieri

Hainan: nuova meta per turismo e investimenti stranieri

Nella scorsa primavera la Cina ha lanciato un ambizioso piano per rilanciare il turismo e il commercio internazionale nell’isola di Hainan, l’unica provincia cinese a clima tropicale.

  • Leggi tutto su Hainan: nuova meta per turismo e investimenti stranieri

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157