new business | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

new business

Assistenza agli anziani in un paese che invecchia

Le iniziative recentemente promosse dal governo centrale per rafforzare il sistema della previdenza sociale nel paese, unitamente alle politiche portate avanti a livello locale dalle singole province rappresentano un chiaro segnale della volontà cinese di investire in questo settore.

  • Leggi tutto su Assistenza agli anziani in un paese che invecchia

NEW BUSINESS – Assistenza agli anziani in un paese che invecchia

Le iniziative recentemente promosse dal governo centrale per rafforzare il sistema della previdenza sociale nel paese, unitamente alle politiche portate avanti a livello locale dalle singole province rappresentano un chiaro segnale della volontà cinese di investire in questo settore.

  • Leggi tutto su NEW BUSINESS – Assistenza agli anziani in un paese che invecchia

NEW BUSINESS - Gestione delle risorse idriche

Le attività di gestione e purificazione delle acque sono state identificate dalle autorità dello Shaanxi come uno dei settori cruciali per lo sviluppo della provincia negli anni a venire. La rilevanza di questo settore è stata messa in risalto sia dal recente sviluppo di numerosi progetti per la gestione delle risorse idriche sia dall’enfasi posta, anche dall’autorità centrale, sul favorire un coinvolgimento sempre maggiore della sfera privata in questo business.

  • Leggi tutto su NEW BUSINESS - Gestione delle risorse idriche

NEW BUSINESS - Il mercato delle alghe

Inserite tra gli alimenti del futuro nell’edizione Expo 2015, le alghe - grazie alle loro proprietà ed alla loro abbondanza in natura e facilità di produzione - si prestano a numerosi altri impieghi quali produzione cosmetica, medicina, fertilizzanti e biocarburanti. In Cina, primo paese al mondo per la produzione di alghe, è la provincia dello Shandong che sull’onda della blue economy sta registrando un notevole sviluppo degli investimenti in questo settore.

  • Leggi tutto su NEW BUSINESS - Il mercato delle alghe

NEW BUSINESS - Le bevande alcoliche

Il governo cinese ha annunciato di voler tagliare ulteriormente l’elenco della negative list per aprire agli investimenti esteri nuovi settori, tra cui l’etilene. Questa decisione potrà favorire l’accesso al mercato di alcolici in Cina per le aziende straniere, un mercato che negli ultimi anni ha registrato elevati tassi di crescita, soprattutto nelle province occidentali del paese. Proprio per tale ragione, i leader mondiali nel settore degli alcolici stanno concentrando i propri investimenti nella provincia del Sichuan.

  • Leggi tutto su NEW BUSINESS - Le bevande alcoliche

NEW BUSINESS - La robotica

In Cina è in atto una “rivoluzione robotica” e il Zhejiang ne è al centro. Il Presidente Xi Jinping ha più volte annunciato in passato la necessità di migliorare la capacità tecnica dei processi manifatturieri cinesi. Durante una conferenza congiunta dell’Accademia Cinese di Scienze e dell’Accademia Cinese di Ingegneria tenutasi nel giugno 2014 il Presidente cinese ha fatto riferimento all’evoluzione dell’automazione in Cina parlando di Terza Rivoluzione Industriale.

  • Leggi tutto su NEW BUSINESS - La robotica

NEW BUSINESS - 2015: l’anno dell’automotive

Il 2015 si presenta come un anno molto positivo per l’industria automobilistica dello Hunan grazie agli ottimi risultati industriali del 2014 e a importanti progetti come quelli della Volkswagen e della FIAT. L’anno passato, infatti, in un contesto nazionale di rallentamento della crescita economica, il comparto dell’automotive dello Hunan ha conseguito un incremento annuale del 27,7%, con prospettive di ulteriore crescita per gli anni a venire.

  • Leggi tutto su NEW BUSINESS - 2015: l’anno dell’automotive

NEW BUSINESS - Boom del turismo

Nell’agosto del 2014, il Consiglio di Stato, l’organo esecutivo cinese, ha tracciato le nuove linee guida per accelerare lo sviluppo del turismo in Cina, un settore che negli ultimi cinque anni ha assunto un ruolo centrale nell’economia nazionale.

  • Leggi tutto su NEW BUSINESS - Boom del turismo

NEW BUSINESS - Nuovo polo logistico

Lo scorso ottobre il Consiglio di Stato, il governo della Repubblica Popolare Cinese, ha emesso il Piano di medio e lungo termine per lo sviluppo dell’industria logistica in Cina (2014-2020) per potenziare, standardizzare e modernizzare i servizi logistici su vasta scala in modo tale da poter contribuire alla ristrutturazione industriale e migliorare la competitività dell'economia cinese.

  • Leggi tutto su NEW BUSINESS - Nuovo polo logistico

NEW BUSINESS - Il decollo dell’aviazione cinese

Il quotidiano cinese in lingua inglese “China Daily” ha di recente riportato una intervista fatta a Zhang Hui, vicepresidente esecutivo di AVIC International Holding Corp. (Aviation Industry Corporation of China), una azienda statale attiva nei settori aerospaziale e difesa, nella quale il dirigente cinese sottolinea la necessità di un maggior ruolo per le imprese private nell’aviazione cinese.

  • Leggi tutto su NEW BUSINESS - Il decollo dell’aviazione cinese
  • 1
  • 2
  • successivo
  • ultimo

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157