Formazione ad hoc | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Formazione ad hoc

Nell'ambito delle proprie attività di supporto al mondo produttivo e delle istituzioni mirate alla comprensione di scenari internazionali sempre più complessi e in continua evoluzione, oltre ai corsi a catalogo, master e percorsi professionalizzanti, ISPI offre anche percorsi di formazione su misura per imprese, a partire da quelle associate, enti pubblici e privati, fondazioni e organizzazioni non governative.

I corsi riguardano i temi che sono oggetto delle attività di ricerca o formazione permanenti dell'ISPI e sono pensati per rispondere a specifiche esigenze, con target molto selezionati. Temi, struttura, durata e modalità di erogazione sono pertanto concordati ad hoc.

Scopri i Soci ISPI

Faculty

 

La Faculty è costituita da esperti dell'ISPI o di altri think tank partner, accademici e funzionari internazionali in grado di rispondere alle diverse esigenze di approfondimento dei destinatari.

Metodologia

 

La metodologia di insegnamento può prevedere, a seconda dei casi, lezioni frontali, seminari, lavori di gruppo e analisi di casi studio.

La didattica, in lingua italiana o/e inglese, può svolgersi in presenza presso Palazzo Clerici, sede dell'ISPI, in-house presso le sedi dei committenti, oppure in modalità web-live, con possibilità di interazione. Durante tutta la durata della formazione è prevista una tutorship dedicata.

Scopri le attività di ISPI per le Imprese

Informazioni

 

Per informazioni scrivi a ispi.training@ispionline.it o compila il form sottostante

 

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157