Future Leaders | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

FUTURE LEADERS PROGRAM

 

Il Programma “Future Leaders” si rivolge a giovani talenti con meno di 40 anni, destinati a ricoprire ruoli chiave all’interno di imprese, enti culturali e istituzioni e con un forte interesse a comprendere meglio gli scenari internazionali di lungo periodo a livello economico, politico e sociale. Ne fanno parte circa 100 giovani provenienti da settori e con background diversi - in modo da favorire la contaminazione e lo scambio di idee – ma che hanno in comune i seguenti requisiti:

  • appartenenza a imprese, enti culturali e istituzioni con forte orientamento internazionale;
  • studi e/o precedenti esperienze significative in ambito internazionale;
  • possibilità di partecipare in presenza alla maggioranza degli incontri (almeno 60%).
Ai decision makers di domani il Programma offre incontri periodici sui trend che si vanno delineando in ambiti tematici (o geografici) con cui dovranno confrontarsi nel corso della loro carriera e la possibilità di dialogare con esperti e personalità del mondo economico e delle istituzioni. La partecipazione è a titolo gratuito e prevede un accesso preferenziale anche ad altre iniziative ristrette dell’ISPI.

 

Per candidarsi

Per informazioni

 

 

Gli incontri

 

Tutti di breve durata, con format ristretto e interattivo, gli incontri si svolgono nel rispetto della Chatham House Rule. Quando realizzati in presenza, dalle 18.30 alle 19.30, presso l’ISPI a Milano, prevedono anche momenti di networking.

29 giu '22
Future Leaders Program - "Umanesimo e impresa: binomio vincente...
11 mag '22
Future Leaders Program - "Spazio: fuori dalla comfort zone"
21 mar '22
Future Leaders Program - "Crisi demografica e mercato del lavoro...

VEDI TUTTI

Il Programma e i Future Leaders

 

Avviato nel 2019, il Future Leaders Program ha dato vita a una community di professionisti che hanno l'occasione di incontrarsi e confrontarsi durante ogni evento organizzato (per un minimo di sei volte l'anno). Dall'autunno 2021 gli incontri si terranno di nuovo in presenza presso Palazzo Clerici, per una migliore interazione tra i partecipanti e con i relatori ospitati di volta in volta.

 

I Future Leaders

Gli incontri realizzati

I relatori intervenuti

Steering Committee

 

GIUSEPPE FALCO, Amministratore Delegato Italia-Grecia-Turchia e Senior Partner & Managing Director, The Boston Consulting Group

PAOLO MAGRI, Vicepresidente Esecutivo, ISPI

ANNA ZANARDI CAPPON, International Board Advisor

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157