Future Leaders | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
FUTURE LEADERS PROGRAM

Il Programma “Future Leaders” si rivolge a giovani talenti con meno di 40 anni, destinati a ricoprire ruoli chiave all’interno di imprese, enti culturali e istituzioni e con un forte interesse a comprendere meglio gli scenari internazionali di lungo periodo a livello economico, politico e sociale. L’obiettivo è dar vita a un gruppo di giovani differenziato e bilanciato per genere, competenze ed esperienze acquisite, in modo da favorire la contaminazione e lo scambio di idee, ma tutti caratterizzati da una particolare capacità di visione e proiezione negli scenari futuri.

Ai decision makers di domani il Programma offre incontri ristretti e periodici sui trend che si vanno delineando in ambiti tematici (o geografici) con cui dovranno confrontarsi nel corso della loro carriera: il futuro della globalizzazione, del lavoro, delle città, delle nuove tecnologie, dell’impresa, ecc.

L’ammissione al Programma avviene per cooptazione e per una durata massima di tre anni, raccogliendo segnalazioni dai Partner del progetto e dai Soci dell’ISPI. Dopo l'ammissione, è richiesta la frequenza di almeno il 60% degli incontri realizzati nell'arco di un anno.

 

Per informazioni

100

partecipanti

70%

under 35 anni

60+

imprese

 

 

 

Partner e Steering Committee

 

Il Programma “Future Leaders” è promosso da ISPI, AIDAF, Boston Consulting Group e SpencerStuart.

Lo Steering Committee è composto da:

  • GIUSEPPE FALCO, Senior Partner & Managing Director, The Boston Consulting Group
  • GIOVANNA GALLÌ, Co-Head, Financial Services Practice EMEA, SpencerStuart
  • PAOLO MAGRI, Vicepresidente Esecutivo e Direttore, ISPI
  • DARIO VOLTATTORNI, Executive Director, AIDAF
  • ANNA ZANARDI CAPPON, International Board Advisor

Gli incontri del programma

Tutti di breve durata e con format interattivo, gli incontri si svolgono sotto la guida di analisti dell’ISPI e degli altri partner, affiancati da esperti e altre personalità da loro identificate. Durante ciascun appuntamento, i partecipanti hanno la possibilità di entrare in dialogo con loro per approfondire le tematiche affrontate.

 

Il calendario degli incontri

I relatori

I Future Leaders

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157