La pandemia non è ancora finita, ma l’economia mondiale sembra essere sulla via della guarigione. I dati più recenti del Fondo Monetario Internazionale (FMI), diffusi a luglio, dipingono uno...
Continua a leggereFOCUS
Paese isolato e impenetrabile alle grandi Potenze, l’Afghanistan è oggi uno dei 44 land-locked States, Paesi senza sbocco al mare. Solo in parte questo può tuttavia spiegare il cronico...
Continua a leggereUna storia che è stata raccontata molto nelle ultime settimane è che tra le letture preferite degli investitori internazionali nell’estate 2021 abbiano avuto un posto rilevante i discorsi...
Continua a leggereMissione idrogeno
DATAVIRUS
Obbligo vaccinale in arrivo in Italia? La variante Delta del nuovo coronavirus, ormai dominante in tutta Europa, è tre volte più trasmissibile e significativamente più letale di quella che circolava l’anno scorso. È quindi inevitabile che le autorità sanitarie italiane considerino di dare un’ulteriore “spinta” alla campagna vaccinale. Il perché arriva da un confronto con gli altri Paesi europei.

TO Watch
La pandemia da Covid-19 ha messo a dura prova la tenuta del sistema economico mondiale, provocando rallentamenti e interruzioni lungo le supply chains oggi sempre più globalizzate.
Il PNRR stanzia ingenti fondi per la portualità, con alcuni progetti prioritari. Ma servono riforme, più attenzione al Mediterraneo e al rapporto porti-città.
I piani infrastrutturali dell’Amministrazione americana sono tra i più ambiziosi degli ultimi decenni e puntano a ridare smalto alla rete stradale e autostradale, rimettere in piena forma ponti,...
Continua a leggereEVENTI ISPI PER LE IMPRESE ONLINE
A cura dell’Osservatorio Geoeconomia dell’ISPI
Co-Head: Sara Cristaldi Senior Advisor;
Paolo Magri Vice Presidente esecutivo
Coordinamento redazionale
Alessandro Gili, Osservatorio Geoeconomia
Davide Tentori, Osservatorio Geoeconomia