FOCUS
SPECIALE TRANSIZIONE GREEN
La guerra in Ucraina e la conseguente crisi energetica hanno obbligato l'Unione europea a rallentare la progressione della sua transizione ecologica, almeno nel breve termine. Mentre il focus a Bruxelles rimane in queste settimane sul faticoso raggiungimento di un accordo condiviso sul tetto al prezzo del gas, fuori dal tunnel il percorso a ostacoli verso un mix energetico più pulito è tracciato.
L'UE è pienamente attrezzata per affrontare questo momento critico e realizzare la transizione? In che modo gli Stati membri stanno affrontando la situazione attuale? È possibile rafforzare il ruolo della finanza sostenibile e convogliare più risorse per la decarbonizzazione? E quale può essere il futuro contributo di fonti energetiche alternative come l'idrogeno verde?
a cura di Alessandro Gili e Davide Tentori, ISPI
DATAGLOBE
