Rallenta la crescita del Pil, e le questioni interne diventano la priorità per Pechino. Con uno sguardo al Congresso 2022 del Partito Comunista Cinese.
FOCUS
Una ripresa basata su investimenti green sembra produrre un effetto moltiplicatore maggiore rispetto agli investimenti tradizionali. Ecco perché.
Il recente World Energy Outlook pubblicato dalla IEA delinea le prospettive climatiche ed energetiche al 2050. Sottolineando che COP26 sarà cruciale.
Speciale TRANSIZIONi
Rivedi l'evento con Massimo Lombardini, esperto di energia, Massimo Nicolazzi, Università di Torino, e Sissi Bellomo, Il Sole 24 Ore
DATAGLOBE
Nel 2021 si è raggiunto un nuovo picco di fusioni e acquisizioni, rafforzando il sistema industriale. Ma c'è un rovescio della medaglia.

TO Watch
Con un mercato automobilistico sempre più votato all'elettrico anche la mobilità urbana cambia. Ma la transizione non è indolore.
La nuova strategia europea segnala un cambio di passo, con grande attenzione a clima e stabilità. Ma il Polo Nord è già ora teatro di competizione tra potenze.
Col il raddoppio di Suez, il traffico merci nel Mar Mediterraneo è aumentato esponenzialmente. E l’assetto dei porti si trasforma, su entrambe le sponde.
EVENTI ISPI PER LE IMPRESE ONLINE
A cura dell’Osservatorio Geoeconomia dell’ISPI
Co-Head: Sara Cristaldi Senior Advisor;
Paolo Magri Vice Presidente esecutivo
Coordinamento redazionale
Alessandro Gili, Osservatorio Geoeconomia
Davide Tentori, Osservatorio Geoeconomia