6 siti per lavorare con l’Onu | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

6 siti per lavorare con l’Onu

E un nostro consiglio
Giovedì, 11 settembre, 2014

Molti studenti e giovani professioni ci chiedono spesso consigli e informazioni su come intraprendere una carriera nelle organizzazioni internazionali e in particolare nelle agenzie Onu. Per questo abbiamo deciso di condividere con tutti voi alcuni link di organizzazioni e associazioni che secondo la nostra esperienza possono aiutare chi desidera intraprendere questo genere di carriera a muovere i primi passi.

 

Un volunteers

E’ il sito ufficiale delle Nazioni Unite per svolgere periodi di volontariato in affiancamento ai loro uffici in giro per il mondo. Queste esperienze, seppur gratuite e in genere di breve durata, si rivelano spesso un eccellente strumento per avvicinarsi a questo ambiente, testare le proprie capacità e determinazione, e farsi un’idea più precisa del settore nel quale si desidera lavorare.

 

Relief Web

Su questo sito internazionale potete trovare innumerevoli opportunità di lavoro nel campo della cooperazione e soprattutto delle emergenze. E’ un portale molto aggiornato e una vera e propria miniera per capire cosa offre il mercato del lavoro e quali sono i profili più richiesti.

 

Idealist

Anche questo è un ottimo strumento per cercare offerte di lavoro e di stage. Più di 100 mila organizzazioni collaborano con il sito per fornire informazioni riguardo alle proprie opportunità di carriera in tutto il mondo e in ambiti molto diversi.

 

UnJobs

L’interfaccia non è granché, ma il sito di questa associazione svizzera può offrire informazioni molto interessanti e aggiornate sia sulle agenzie Onu che su altre organizzazioni internazionali.

 

United Nations Jobs

Da non confondere con la precedente, questa è una piattaforma molto semplice da usare che raccoglie le ultime news da Unicef, Fao, Undp, Unfpa, World Bank, Unep, Unops, Unaids, Imf, Unesco, Wto, Iaea, Unfccc.

 

Un Careers

Questo è il portale ufficiale delle carriere Onu. Qui vengono pubblicate ogni giorno tutte le offerte di lavoro, dallo stage alla cariche apicali. E’ bene frequentarlo sovente, non solo per essere aggiornati sugli ultimi bandi ma anche perché propone molte informazioni interessanti e i profili di alcuni dei professionisti che lavorano per l’organizzazione.

 

Infine, se intendi partecipare alle operazioni di pace internazionali e hai già acquisito una certa esperienza sul campo, l’ISPI School ti propone un Advanced Diploma in “Peace Operations e Crisis Management”. Il corso, che si svolgerà in inglese a Milano dall'1 al 5 dicembre, vuole fornire ai partecipanti il background legale e le nozioni fondamentali per lavorare in un contesto tanto complesso. La collaborazione con l’Istituto Internazionale di Diritto Umanitario offre la garanzia di un corso completo, interattivo, e di alto livello.  Per maggiori informazioni e leggere i commenti dei partecipanti  alle passate edizioni visita la pagina del sito.

 

 TORNA AL BLOG

Tags: 
onu
carriere internazionali
peace operation

Ti potrebbero interessare anche:

Come preparare un colloquio alle Nazioni Unite: cinque consigli
30 Dicembre 2021
Cos'è il JPO e come fare domanda. Online il nuovo bando
23 novembre 2021
Online il nuovo bando JPO!
20 novembre 2020

La difficile ricerca di una normalità: la vita in un campo profughi
19 giugno 2015
Commentary

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157