Molti studenti e giovani professioni ci chiedono spesso consigli e informazioni su come intraprendere una carriera nelle organizzazioni internazionali e in particolare nelle agenzie Onu. Per questo abbiamo deciso di condividere con tutti voi alcuni link di organizzazioni e associazioni che secondo la nostra esperienza possono aiutare chi desidera intraprendere questo genere di carriera a muovere i primi passi.
E’ il sito ufficiale delle Nazioni Unite per svolgere periodi di volontariato in affiancamento ai loro uffici in giro per il mondo. Queste esperienze, seppur gratuite e in genere di breve durata, si rivelano spesso un eccellente strumento per avvicinarsi a questo ambiente, testare le proprie capacità e determinazione, e farsi un’idea più precisa del settore nel quale si desidera lavorare.
Su questo sito internazionale potete trovare innumerevoli opportunità di lavoro nel campo della cooperazione e soprattutto delle emergenze. E’ un portale molto aggiornato e una vera e propria miniera per capire cosa offre il mercato del lavoro e quali sono i profili più richiesti.
Anche questo è un ottimo strumento per cercare offerte di lavoro e di stage. Più di 100 mila organizzazioni collaborano con il sito per fornire informazioni riguardo alle proprie opportunità di carriera in tutto il mondo e in ambiti molto diversi.
L’interfaccia non è granché, ma il sito di questa associazione svizzera può offrire informazioni molto interessanti e aggiornate sia sulle agenzie Onu che su altre organizzazioni internazionali.
Da non confondere con la precedente, questa è una piattaforma molto semplice da usare che raccoglie le ultime news da Unicef, Fao, Undp, Unfpa, World Bank, Unep, Unops, Unaids, Imf, Unesco, Wto, Iaea, Unfccc.
Questo è il portale ufficiale delle carriere Onu. Qui vengono pubblicate ogni giorno tutte le offerte di lavoro, dallo stage alla cariche apicali. E’ bene frequentarlo sovente, non solo per essere aggiornati sugli ultimi bandi ma anche perché propone molte informazioni interessanti e i profili di alcuni dei professionisti che lavorano per l’organizzazione.
Infine, se intendi partecipare alle operazioni di pace internazionali e hai già acquisito una certa esperienza sul campo, l’ISPI School ti propone un Advanced Diploma in “Peace Operations e Crisis Management”. Il corso, che si svolgerà in inglese a Milano dall'1 al 5 dicembre, vuole fornire ai partecipanti il background legale e le nozioni fondamentali per lavorare in un contesto tanto complesso. La collaborazione con l’Istituto Internazionale di Diritto Umanitario offre la garanzia di un corso completo, interattivo, e di alto livello. Per maggiori informazioni e leggere i commenti dei partecipanti alle passate edizioni visita la pagina del sito.