Se sei interessato alla cooperazione internazionale e vorresti lavorare in una Ong, ci sono almeno 5 cose che devi sapere prima di cercare impiego in questo settore:
- Esistono diversi ruoli, ognuno con le proprie competenze specifiche in base alle aree in cui si vuole operare (tecnico sanitaria, economico-finanziaria, psicosociale, gestionale ecc.), che prevedono quindi formazioni e attitudini differenti
- È necessario conoscere l’inglese e la lingua del paese di destinazione
- È importante fare esperienza: via dunque a stage e volontariato, sia in Italia che all’estero
- Bisogna essere flessibili, disponibili a viaggiare e capaci di adattarsi anche nei contesti più difficili
- Bisogna essere fortemente convinti e motivati nella scelta. Questo è il segreto per superare anche i momenti più difficili (compresa la ricerca di un lavoro)
Se il tuo profilo risponde a tutte queste voci, allora sei pronto per presentare la tua candidatura!
Ma a chi mandare il CV?
I siti di tutte le Ong presentano sempre le ultime vacancy o i riferimenti a cui inviare una candidatura spontanea. Ma poiché sono centinaia, forse migliaia, è impossibile monitorarli tutti costantemente. Per questo esistono portali che raccolgono le migliori offerte disponibili al momento. Per facilitarvi la ricerca, segnaliamo qui di seguito 10 ottimi siti web in cui potrai trovare un elenco di opportunità e scegliere le più adatte alle tue preferenze e competenze.
- Cooperazioneallosviluppo.esteri.it: Questo è il database del Ministero degli Esteri, con relativo motore di ricerca, che presenta offerte di lavoro presso la stessa Direzione Generale, le Ong e altre organizzazioni internazionali
- Lavorarenelmondo.it: La SISCOS, associazione che da oltre trent’anni gestisce le assicurazioni di chi parte nei progetti delle Ong italiane, pubblica qui le vacancy delle principali Ong italiane agevolando l’incontro tra domanda e offerta.
- VIS - Volontariato Internazionale per lo Sviluppo: Il sito, uno dei più conosciuti del settore, ospita gli annunci di numerose Ong e associazioni per progetti di cooperazione in tutto il mondo.
- Vita: Questo settimanale dedicato al mondo non profit e al terzo settore, pubblica domande e offerte di lavoro nella sezione Vita Lavoro.
- Reliefweb.int: Il sito è curato da United Nations Office for the Coordination of Humanitarian Affairs (OCHA), ospita una sezione jobs nell'ambito del volontariato (professionale e non) contiene indirizzi utili di Ong e altre organizzazioni internazionali.
- Devex International Development Business: Su questo sito per professionisti della cooperazione, agenzie e Ong di oltre 100 paesi del mondo, si possono consultare le offerte di lavoro ma anche seguire webinar dedicati alla carriera in questo settore.
- Idealist.org: Questo sito statunitense presenta offerte di lavoro, volontariato e tirocinio in tutto il mondo.
- Devnetjobs.org: Questo sito raccoglie offerte di lavoro non solo nelle principali Ong mondiali e nelle agenzie Onu, ma in una miriade di fondazioni, agenzie di sviluppo multinazionali, società di consulenza e amministrazioni pubbliche.
- Charityjob.co.uk: E’ il principale sito britannico specializzato nelle offerte di lavoro nelle charity. Si può fare ricerca per paese, settore, categoria e tipo di contratto.
- Ong2zero.org: E’ una community e un centro di formazione online per l’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione nella cooperazione internazionale. Il suo account Ong2zeroJobs twitta giornalmente offerte di lavoro nella cooperazione internazionale.
Nel frattempo puoi perfezionare la tua formazione partecipando ai nostri corsi del diploma "Sviluppo e Cooperazione", "Emergenze Umanitarie", "Human Security & Sustainable Development".