Cerchi un’esperienza all’ONU? È uscito il bando JPO Programme | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerchi un’esperienza all’ONU? È uscito il bando JPO Programme

C’è tempo fino al 6 dicembre 2016
Venerdì, 28 ottobre, 2016

Vorresti entrare in un contesto internazionale come quello delle Nazioni Unite? Fino al 6 dicembre hai la possibilità di realizzare il tuo obiettivo partecipando al bando per il JPO Programme, il Programma Esperti Associati e Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali finanziato dal Governo Italiano.

Se sei laureato, conosci l’inglese e hai meno di 30 anni (33 per i laureati in Medicina e Chirurgia) potresti avere l’opportunità di iniziare un percorso di due anni all’interno dell’ONU. Questo ti permetterebbe di conoscere il lavoro dell’organizzazione internazionale e crescere professionalmente grazie a una esperienza unica  nel suo genere.

E’ un programma molto selettivo e competitivo ma vale la pena provarci!

Molti italiani che oggi lavorano presso le Nazioni Unite o altre realtà internazionali  hanno alle spalle proprio questo tipo di esperienza.

Per poter accedere alla pre-selezione bisogna:

  • Essere nati il o dopo il 1 gennaio 1986 (1 gennaio 1983 se laureati in medicina)
  • Avere nazionalità italiana
  • Avere un’ottima conoscenza della lingua inglese e italiana
  • Avere una laurea specialistica/magistrale, a ciclo unico, o una triennale più un Master universitario.

Puoi inviare la tua candidatura online, entro il  6 dicembre 2016 alle ore 15:00 (ora italiana).

 

Se sei interessato alle tematiche legate all’attualità internazionale, dai un’occhiata alla Winter School dell’ISPI che dal 4 novembre ricomincia con tanti nuovi corsi!

Unione Europea e America Latina: opportunità e sfide 04 - 05 Novembre 2016

L’economia dell’Unione Europea: rilancio o declino? 11 - 12 Novembre 2016

La politica estera americana nel mondo multipolare, 18 - 19 Novembre 2016

Organizzazioni no profit: dall'impact investing al crowdfunding 25- 26 Novembre 2016

Human Rights Defenders, 02 - 03 Dicembre 2016


TORNA AL BLOG 

Tags: 
onu
JPO
carriere internazionali
Nazioni Unite

Ti potrebbero interessare anche:

Come preparare un colloquio alle Nazioni Unite: cinque consigli
30 Dicembre 2021
Cos'è il JPO e come fare domanda. Online il nuovo bando
23 novembre 2021
Online il nuovo bando JPO!
20 novembre 2020

Eritrea: il caro prezzo dell’espatrio
08 maggio 2013
Commentary

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157