Concorso Diplomatico | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
Concorso Diplomatico
Bando 2012
Martedì, 7 febbraio, 2012

Il 31 Gennaio è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e sul sito web del Ministero degli Affari Esteri il bando per il Concorso Diplomatico 2012, con scadenza il 16 Marzo. I posti di “Segretario di Legazione in prova” (primo gradino della carriera diplomatica) messi a disposizione quest’anno dal bando sono 35.

Le indicazioni riguardo l’accesso alle prove di selezione si trovano sul sito del Ministero degli Affari Esteri.
Per informazioni circa le caratteristiche del concorso e della carriera diplomatica e per conoscere le esperienze di alcuni partecipanti ai precedenti concorsi vi suggeriamo invece di visitare l’area “Lavorare in diplomazia” di questo blog. Tra le tante ed interessanti videointerviste vi segnaliamo quelle a Bartolomeo Lamonarca e Chiara Mauri, ex-studenti del Master ISPI in Diplomacy e vincitori del bando 2010, all’Ambasciatore Paolo Guido Spinelli, che racconta dell’evoluzione che la professione del diplomatico ha conosciuto negli ultimi decenni, e quella a Giovanni Favilli, capo dell’Ufficio Concorsi e Personale Italiano nelle Organizzazioni Internazionali del Ministero degli Esteri.

La rigorosità della selezione del personale diplomatico fa si che solo pochi di coloro che presentano domanda di ammissione al concorso riescano ad ottenere un posto come segretario di legazione in prova.
ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) rappresenta oggi, con il Master in Diplomacy, uno degli istituti che maggiormente contribuiscono a formare e preparare al concorso i futuri diplomatici.

 

 

VAI AL BLOG

Tags: 
35 posti di segretario di legazione in prova
Bando concorso diplomatico
Bando concorso Ministero degli Esteri
bando per il concorso diplomatico
carriera diplomatica
carriera diplomatica requisiti
carriera internazionale
concorsi diplomatici
concorsi farnesina
concorso
concorso diplomatico
Concorso Diplomatico 2012
concorso funzionari ministero esteri
concorso ministero degli affari esteri
concorso ministero degli esteri
diplomazia
farnesina
ISPI
lavorare al ministero degli esteri
lavorare alla farnesina
lavorare in ambasciata
Lavorare in diplomazia
MAE.
master carriera diplomatica
master in diplomacy
master in diplomazia
ministero degli affari esteri
ministero degli esteri
relazioni diplomatiche
segretario di legazione
segretario di legazione in prova

Ti potrebbero interessare anche:

All’inizio sei uno SLIP, poi magari… Ambasciatore! Gli step della carriera diplomatica
16 giugno 2020
La carriera diplomatica: cinque requisiti chiave per diventare un diplomatico!
14 maggio 2020
Un lavoro nelle istituzioni dell’UE? Preparate il concorso EPSO
14 febbraio 2020

Crisis and Austerity: Is Europe a Declining World Power?
04 marzo 2013
Analysis

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157