Il 31 Gennaio è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e sul sito web del Ministero degli Affari Esteri il bando per il Concorso Diplomatico 2012, con scadenza il 16 Marzo. I posti di “Segretario di Legazione in prova” (primo gradino della carriera diplomatica) messi a disposizione quest’anno dal bando sono 35.
Le indicazioni riguardo l’accesso alle prove di selezione si trovano sul sito del Ministero degli Affari Esteri.
Per informazioni circa le caratteristiche del concorso e della carriera diplomatica e per conoscere le esperienze di alcuni partecipanti ai precedenti concorsi vi suggeriamo invece di visitare l’area “Lavorare in diplomazia” di questo blog. Tra le tante ed interessanti videointerviste vi segnaliamo quelle a Bartolomeo Lamonarca e Chiara Mauri, ex-studenti del Master ISPI in Diplomacy e vincitori del bando 2010, all’Ambasciatore Paolo Guido Spinelli, che racconta dell’evoluzione che la professione del diplomatico ha conosciuto negli ultimi decenni, e quella a Giovanni Favilli, capo dell’Ufficio Concorsi e Personale Italiano nelle Organizzazioni Internazionali del Ministero degli Esteri.
La rigorosità della selezione del personale diplomatico fa si che solo pochi di coloro che presentano domanda di ammissione al concorso riescano ad ottenere un posto come segretario di legazione in prova.
ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) rappresenta oggi, con il Master in Diplomacy, uno degli istituti che maggiormente contribuiscono a formare e preparare al concorso i futuri diplomatici.