In occasione della visita agli studenti del Master ISPI in International Cooperation abbiamo incontrato Federico Perotti, coordinatore dei progetti di CISV nel sud del mondo.
Federico Perotti ha conosciuto la realtà della cooperazione internazionale, come succede a molti, attraverso il volontariato e, proprio grazie a quell’esperienza, ha deciso di dedicare la propria vita professionale al mondo della cooperazione e dell’aiuto allo sviluppo.
Il suo primo incarico per CISV è stato di responsabile del settore infrastrutture in Mali, dove si è occupato della costruzione di infrastrutture fondamentali come scuole e pozzi. È poi rimasto in Africa Occidentale come coordinatore di area, occupandosi dei progetti in Mali, Senegal e Burkina Faso.
Oggi Federico Perotti coordina dalla sede di Torino tutti i progetti di CISV in 12 paesi tra Africa e America Latina. Nello specifico si occupa della supervisione e della valutazione dei progetti e dei contatti con i finanziatori.
Cisv, come ci racconta Perotti, coinvolge nei suoi progetti diversi giovani (attraverso stage e Servizio Civile) cercando di affiancarli a personale esperto per favorirne la continua formazione.
Quello che CISV chiede ai suoi giovani cooperanti per partire in missione sono una grande disponibilità e un forte spirito di adattamento.