Corte di giustizia dell’UE: ultimi giorni per candidarsi a un tirocinio | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Corte di giustizia dell’UE: ultimi giorni per candidarsi a un tirocinio

Martedì, 9 aprile, 2019

Tempo fino al 15 aprile per candidarsi a un tirocinio da svolgere presso la Corte di Giustizia dell’Unione Europea, istituzione con sede a Lussemburgo e che ha il ruolo di garantire che il diritto dell’UE sia applicato allo stesso modo in tutti gli Stati membri e dirimere le controversie giuridiche tra governi nazionali e istituzioni dell'UE.

Ogni anno la Corte offre delle posizioni di tirocinio retribuito, della durata di cinque mesi, da svolgere principalmente presso le direzioni della Traduzione, la direzione della Ricerca e Documentazione, la direzione della Comunicazione, la direzione del Protocollo e delle visite, il consigliere giuridico per le questioni amministrative, la cancelleria del Tribunale e la direzione dell'Interpretazione. Se selezionati, la vostra esperienza di tirocinio di svolgerebbe dal 16 settembre 2019 al 15 febbraio 2020 (se assegnati ai gabinetti dei Membri della Corte) e dal 1° ottobre 2019 al 28 febbraio 2020 (se assegnati ai servizi)

Tra i requisiti per candidarsi, oltre alla conoscenza della lingua francese, sono rischiesti:

  • diploma di laurea in giurisprudenza o scienze politiche (aindirizzo prevalentemente giuridico) oppure
  • diploma d'interprete di conferenza per candidarsi ai tirocini presso la direzione dell'Interpretazione.

Per inoltrare la vostra application fate riferimento alla pagina EU CV Online. Servirà registrarvi per poi scegliere tra:

  • CJ Stages CAB-2019/1: Traineeships in the cabinets of the Members of the Court of Justice and the General Court (Traineeship period: 16.09.2019-15.02.2020)
  • CJ-Stages-2019/1-Int: Traineeships in the Interpretation Directorate of the Court of Justice of the European Union (Traineeship period: 1.10.2019-29.2.2020)
  • CJ Stages SER-2019/1: Traineeships in the departments of the Court of Justice of the European Union (Traineeship period: 01.10.2019-29.02.2020)

 L’importo della borsa è di 1177,00 euro al mese, con un contributo alle spese di viaggio per i tirocinanti residenti a 200 km o più dalla sede della Corte di giustizia dell’Unione europea.

TORNA AL BLOG

 

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157