Hai mai partecipato a programmi di scambio culturale e mobilità internazionale come Erasmus, Servizio Volontario Europeo, o vacanze studio all’estero? Perché allora non spendere un po’ di tempo ad aiutare altri studenti che sono interessati a vivere le stesse esperienze?
Tante volte su questo blog abbiamo sottolineato l’importanza di partecipare a queste iniziative per acquisire competenze personali e professionali sempre più importanti nella società odierna. Oggi invece vi segnaliamo un’opportunità di stage per lavorare nella parte organizzativa di questi programmi.
A Milano è attiva da circa 10 anni l’associazione Joint legata al programma “Youth in Action”, creato dalla DG Istruzione e Cultura della Commissione europea per sostenere la formazione delle giovani generazioni e far crescere in loro un senso di cittadinanza europea. L’Associazione Joint si è specializzata nel coordinamento di Scambi Culturali e Servizio Volontario Europeo (SVE) oltre a ideare ed organizzare corsi di formazione in ambito socio-pedagogico.
Su base periodica Joint seleziona giovani interessati ad un’esperienza di formazione pratica in diversi campi, dall’accoglienza degli studenti al coordinamento dei progetti, dal fundraising alla comunicazione attraverso il web.
Se sei interessato a inviare la tua candidatura clicca qui.
Per lavorare in questi contesti potrebbe essere necessaria una certa conoscenza delle fasi di progettazione a livello europeo. Per questo ti consigliamo il prossimo corso “I progetti europei. Tecniche e strumenti di euro progettazione”.