Determinazione, formazione ed elasticità | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
Determinazione, formazione ed elasticità
I consigli dell’esperto per una carriera di successo
Giovedì, 16 maggio, 2013

Fondatore e Presidente di Consules, Carmelo Graziano Gallitto, si occupa da anni dello sviluppo e della realizzazione di programmi formativi rivolti a giovani. Dopo solo sei anni dalla sua costituzione Consules ha formato più di 1000 studenti, i quali hanno avuto modo di sviluppare le proprie potenzialità di leadership, capacità di lavorare in gruppo e di sviluppare la propria creatività.

 

Chi meglio di lui dunque può dispensare consigli a giovani che vogliono avere successo nelle carriere internazionali ed evidenziare le principali lacune dei giovani italiani.

 

In questa video intervista realizzata a margine di Globe Trento 2013, il salone delle carriere internazionali organizzato da ISPI, Carmelo sottolinea come una scelta attentamente meditata, una solida preparazione, e una continua formazione sono alla base del successo in questo ambito molto competitivo. Per quanto riguarda le lacune, invece Carmelo sostiene che esse sono solitamente più psicologiche che effettive. Nella prossima parte dell’intervista Carmelo presenterà anche alcuni modi per affrontarle e superarle con successo.

 

 

 

VAI AL BLOG

Tags: 
carmelo graziano galitto
globe
Italia

Ti potrebbero interessare anche:

Tirocini 2021 alla Corte dei Conti
13 novembre 2020
Save-the-Date: 23 maggio. Orientamento alle carriere internazionali
09 maggio 2019
Globe Brescia 2016
11 novembre 2016

Nuovo Trattato europeo. Crescita e flessibilità delle misure: il successo italiano
30 gennaio 2012
Commentary

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157