Diario di viaggio, un incontro con OCHA | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Diario di viaggio, un incontro con OCHA

Sabato, 5 maggio, 2012

di Valeria Lonati

Oggi abbiamo dedicato due incontri a Gerusalemme Est. Stamattina siamo stati ospiti di OCHA (Office for the Coordination of Humanitarian Affairs Occupied Palestinian Territories- Nazioni Unite), dove abbiamo ricevuto un interessantissimo briefing sulle attivita’ dell’ufficio ONU nel campo dell’assistenza umanitaria alle popolazioni della West Bank e di Gaza. La funzionaria ONU si e’ in particolare soffermata su: displacement, insecurity, freedom of movement, house demolition, education, health. Dopo quindi aver approfondito questi temi di particolare importanza per gli operatori umanitari ed avere compreso il lavoro di un’organizzazione internazionale sul campo, abbiamo fatto un tour organizzato da ICAHD (Israeli Commitee Against House Demolition) nella parte est di Gerusalemme. Questo tour ci ha dato l’opportunita’  di vedere con i nostri occhi alcune delle problematiche illustrate da OCHA. Si chiude dunque un’altra intensa giornata di conoscenza della realta’ locale.

Ora ci aspetta una cena a base di hummus e felafel che ci ricarica per la giornata di domani, ricca di nuove emozioni, questa volta con la popolazione locale!

Per approfondire:

http://www.ochaopt.org/

http://www.icahd.org/

 

VAI AL BLOG

Tags: 
cooperation
cooperazione in palestina
cooperazione internazionale
displacement
gaza
ICAHD
International cooperation
Nazioni Unite
ocha
onu
study tour 2012
territori palestinesi
territori palestinesi occupati
West Bank

Ti potrebbero interessare anche:

JPO: online il nuovo bando
20 ottobre 2022
Come preparare un colloquio alle Nazioni Unite: cinque consigli
30 Dicembre 2021
Online il nuovo bando JPO!
20 novembre 2020

Attentati in Mali: così matura la jihad del Sahel
24 aprile 2018
Commentary

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157