Diario di viaggio, un mosaico di incontri | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Diario di viaggio, un mosaico di incontri

Domenica, 6 maggio, 2012

di  Valeria Lonati e Stefania Paradisi

Ed eccoci rientrare da una nuova intensa giornata ricca di incontri utili alla compresione del territorio destinatario dei progetti di sviluppo e di assistenza umanitaria di cui si occuperanno gli studenti del Master in International Cooperation di quest’anno.

Il primo incontro si e’ svolto alla Palestine University di Betlemme alla presenza del vice rettore Prof. Sami Basha e di alcuni studenti di tale Universita’.

In questa occasione si sono approfondite le tematiche legate all’educazione superiore dei giovani palestinesi ed alle loro prospettive per il futuro. Allo stesso tempo questo incontro e’ stato un importante momento di scambio di idee, punti vista ed esperienze diverse tra giovani della stessa eta’.

La seconda parte della giornata e’ stata dedicata invece al tema dei rifugiati e del particolare status di rifugiati palestinesi con la visita al campo ONU, Aida Refugee Camp. Dopo una visita guidata al campo, abbiamo pranzato presso un’associazione di donne che offre ospitalita’ a coloro che visitano il campo e che utilizzano i proventi della loro attivita’ per sostenere famiglie del campo con bambini disabili.

La disabilita’ e’ stata anche oggetto del nostro terzo incontro con Hamdan Jewe’i, fondatore di Lighting Candles e consulente di organizzazioni internazionali presenti in Palestina su temi legati alla protezione dei diritti umani.

Il mosaico di incontri utili alla comprensione di questo contesto si e’ cosi’ concluso e gli studenti sono ora pronti per affrontare le due giornate con Oxfam di lavoro sul campo e di raccolta dati utili ai loro progetti. Domani ci aspetta intanto una giornata a Gerusalemme…

Tags: 
aida refugee camp
Betlemme
cooperazione internazionale
cooperazione territori aplestinesi
International cooperation
ISPI
ISPI school
master
Master in international cooperation
palestine university
rifugiati
study tour
study tour 2012
territori palestinesi
territori palestinesi occupati

Ti potrebbero interessare anche:

Servizio Civile Universale: è online il bando per 39.646 volontari
06 settembre 2019
Lavorare nella cooperazione: cinque competenze chiave
20 Agosto 2019
La presentazione dei progetti alla fine del Master in International Cooperation
01 luglio 2019

"La fine di un mondo" in scena al Piccolo Teatro
23 febbraio 2019
Altro

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157