Diritti umani e democrazia | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Diritti umani e democrazia

Parti per una intership con l'Osce
Martedì, 9 settembre, 2014

L’Osce cerca un tirocinante che affianchi l’organizzazione nelle sue attività a favore del processo di democratizzazione in Kosovo. Il bando prevede un periodo di 6 mesi a Pristina dove la persone identificata si occuperà di controllare la qualità delle comunicazioni e la regolarità dei rapporti circa i processi di democratizzazione in atto. Sotto la supervisione di un Chief of Analysis lo/a stagista dovrà preparare articoli, rapporti e power point sulle attività svolte e quelle ancora da compiere sia per uso interno che esterno oltre a verificare la correttezza dei documenti emessi dal dipartimento.

Per svolgere questo incarico è necessaria un’ottima conoscenza dell’inglese e il possesso di una laurea in Scienze Politiche, Sociologia o Giurisprudenza. Una profonda conoscenza del funzionamento del processo di democraticizzazione e di come questo debba rispettare le specificità del caso in questione è indicata tra i requisiti necessari.

Se sei interessato a candidarti per questa posizione, puoi seguire le fasi di registrazione che trovi cliccando su questo link dove sono elencate anche altre offerte di lavoro e stage presso l’Osce. Inoltre se ti appassiona il fenomeno della transizione democratica e ti piacerebbe poter partecipare in maniera più attiva al suo conseguimento, una buona opportunità è quella di lavorare come osservatore elettorale. Proprio per formare giovani che vogliono svolgere questa esperienza l’ISPI School organizza il corso “Le missioni internazionale di osservazione elettorale” (22-23 settembre) dove docenti di provata esperienza ti forniranno in maniera pragmatica e completa tutte le nozioni utili per ricoprire questo incarico.

 

  TORNA AL BLOG

Tags: 
OSCE
democrazia
osservatore elettorale
stage

Ti potrebbero interessare anche:

Tirocini alla Corte di Giustizia dell'UE!
10 settembre 2021
Tirocini retribuiti al Segretariato del Consiglio dell’UE
12 febbraio 2020
Undici posizioni di stage presso l'EMSA a Lisbona
09 Dicembre 2019

La strettissima via democratica in Libia, tra rentier state e spinte islamiste
06 novembre 2012
Commentary

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157