È online il nuovo portale Maeci per le carriere internazionali | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
È online il nuovo portale MAECI per le carriere internazionali
Martedì, 2 febbraio, 2021

Si chiama Join – IT, “Jobs International – ITALIA”, il nuovo strumento online sul sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che permette di cercare posizioni lavorative presso le Organizzazioni Internazionali.

Accedendo al portale si possono fare tre tipi di ricerche: 

  • una ricerca semplice e veloce utilizzando i filtri “Gruppo dell’OI”, “Nome dell’OI”, “Settore”; 
  • una ricerca avanzata filtrando per “Gruppo dell’OI”, “Nome dell’OI”, “Stato”, “Lingua”, “Esperienza”, “Settore”, “Zona geografica”, “Titolo di studio”; 
  • una ricerca per parola chiave. 

Per ogni risultato ci saranno il testo originale della vacancy, con tutte le informazioni, e una scheda riassuntiva con le informazioni principali relative alla candidatura in oggetto. 

Ci si può anche registrare creando un profilo personale, con username e password, e accedere a ulteriori funzionalità, oltre a poter gestire le proprie candidature e segnalare lo status di avanzamento di una candidatura al Ministero. È specificato che l’effettiva presentazione della candidatura a una vacancy presso un'Organizzazione Internazionale è a cura del candidato e va completata secondo le procedure indicate da quell’Organizzazione e sul suo sito.

Il portale è in lingua italiana e inglese e c’è comunque una mini guida su come usare il motore di ricerca, come registrarsi e come sfruttare tutte le sue funzionalità.

Se cercate anche un percorso di formazione per le vostre conoscenze professionali in ambito cooperazione internazionale, potete dare un'occhiata anche al prossimo Professional Certificate in "Security Management per operatori in aree di crisi e conflitto"

TORNA AL BLOG

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157