Erasmus: Giovani imprenditori cercasi | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Erasmus: Giovani imprenditori cercasi

Al via le selezione per l’Entrepreneurship Incubator 2015
Lunedì, 31 Agosto, 2015

Hai un progetto imprenditoriale nel cassetto o guidi una piccola organizzazione che non è ancora riuscita a sviluppare tutto il suo potenziale? Il “Realize IT Entrepreneurship Incubator 2015” può essere l’occasione che stavi aspettando.

Realize IT Entrepreneurship è un evento internazionale dedicato ai giovani imprenditori europei che intendono sviluppare un nuovo business, una start-up o un progetto innovativo. Il progetto è organizzato dall’associazione studenti e alunni Erasmus (Esaa) che raggruppa tutti gli studenti, passati e presenti, che hanno partecipato a uno dei programmi di scambio internazionale finanziati dall'Ue.

Per presentare i propri progetti è necessario inviare entro il 6 settembre una lettera di motivazione, i dati personali tra i quali l'affiliazione a una delle associazioni del network Esaa, una descrizione dettagliata del progetto, dello staff e degli strumenti e mezzi richiesti per la sua realizzazione.

Entro il 15 settembre una giuria selezionerà i progetti più interessanti che saranno presentati durante le giornate dell’Incubator 2015 che si terrà a Berlino il 23 e 24 ottobre davanti a un pubblico di alumni Erasmus che potranno fornire indicazioni, contatti, e - perché no - finanziamenti ai giovani imprenditori.

Per informazioni più dettagliate riguardo alle modalità di partecipazione visita il sito ufficiale www.em-a.eu.


 TORNA AL BLOG

Tags: 
imprenditori
imprenditorialità
erasmus

Ti potrebbero interessare anche:

Conosci Erasmus+ Virtual Exchange?
07 maggio 2019
Imprenditoria giovanile in Nord Africa
01 luglio 2014
Da studente erasmus a organizzatore dei programmi di mobilità europea
20 marzo 2014

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157