EU Aid Volunteers è un’iniziativa dell'Unione Europea che permette ai cittadini europei maggiorenni di compiere un’esperienza di volontariato in progetti umanitari nel mondo, con l’obiettivo di fornire supporto professionale e migliorare le condizioni di vita delle comunità locali.
Il programma, promosso dalla Direzione generale per gli Aiuti umanitari - DG ECHO, garantisce ai volontari la copertura delle spese (viaggio, assicurazione) e un rimborso per vitto, alloggio e trasporto locale nel paese di destinazione.
I progetti possono essere presentati da Ong che vogliono proporli ai propri volontari o professionisti con esperienza nel settore ma anche che pensano di coinvolgere giovani interessati a cimentarsi in questo settore.
A differenza di molti programmi simili, EU Aid Volunteers si rivolge anche a coloro che non hanno mai lavorato in un contesto umanitario. Per queste persone è infatti previsto un percorso di formazione ad hoc per familiarizzare col progetto e acquisire nozioni fondamentali su politiche di aiuti umanitari, sistemi di risposta alle crisi, gestione sicurezza del personale e Project Cycle Management.
I volontari parteciperanno a progetti di resilienza, di gestione e prevenzione dei rischi, svolgendo attività di vario genere (organizzativo, gestionale o di supporto). Il periodo di volontariato all’estero può durare da un mese a 18 mesi. I volontari non sanno impiegati in operazioni di risposta alle emergenze in zone o inviati in paesi dove sono in corso conflitti armati.
Inoltre, se l’idea di fare esperienza nel settore ti piace ma al momento non puoi lasciare il tuo paese, EU Aid Volunteers offre anche la possibilità del “volontariato online”, strumento che permette a organizzazioni e volontari di entrare in contatto e lavorare insieme su specifici incarichi, tramite iscrizione a un particolare registro per accedere alla piattaforma di volontariato online.
Le vacancies sono pubblicate regolarmente online sul sito della Commissione Europea e presto saranno pubblicate le nuove per il 2017. Se interessato, tieni d’occhio la pagina: potrebbe essere l’inizio del tuo percorso nella cooperazione internazionale e nei progetti umanitari!
Per approfondire su questi temi ti consigliamo anche i nostri corsi su Emergenze e Cooperazione Internazionale. Guarda il calendario completo.