Il 15 novembre a Brescia, presso il Dipartimento di Economia e Management dell’Università, inizia “Globe”, l'evento organizzato da ISPI per dare informazioni e indicazioni sulle opportunità professionali in ambito internazionale.
Inizieremo alle 14 e sarà un pomeriggio intenso, ricco di incontri e testimonianze con diplomatici, esperti di cooperazione internazionale, personale di Ong e di enti che operano a livello internazionale.
Sono previste tre sessioni tematiche, dove ogni partecipante avrà la possibilità di fare domande ai relatori:
1. Lavorare in Diplomazia
2. Lavorare nelle Organizzazioni Internazionali e nelle Ong
3. Lavorare in campo internazionale nel settore privato e nella consulenza
Nella prima sessione si parlerà di carriera diplomatica: Cosa vuole dire lavorare in diplomazia? Com’è strutturato il concorso diplomatico? Quali le fasi della carriera? Cosa fa un diplomatico? Quali competenze deve avere?
Nella seconda sessione si presenteranno le opportunità internazionali con particolare riferimento agli ambiti Onu (JPO, Fellowship, stage), Unione europea (concorso EPSO), Ong , servizio civile (inteso come esperienza formativa e come possibile porta di ingresso a un lavoro nella cooperazione internazionale).
Nella terza sessione altre testimonianze dirette racconteranno sulla base della loro esperienza, cosa significa lavorare per un’azienda che opera a livello internazionale, gestendone le relazioni istituzionali e confrontandosi con i clienti e i partner esteri, segnalando inoltre quali sono i profili maggiormente richiesti per lavorare in questo ambito.
Dal 2001 più di 11 mila studenti hanno preso parte alle diverse edizioni di Globe in numerose città in Italia e all’estero.
E tu, cosa aspetti?
Vieni a scoprire come prepararti al meglio per il lavoro dei tuoi sogni, clicca qui per iscriverti e partecipare!