Globe Brescia 2016 | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Globe Brescia 2016

Orientamento per le carriere internazionali a 360°
Venerdì, 11 novembre, 2016

Il 15 novembre a Brescia, presso il Dipartimento di Economia e Management dell’Università, inizia “Globe”, l'evento organizzato da ISPI per dare informazioni e indicazioni sulle opportunità professionali in ambito internazionale.

Inizieremo alle 14 e sarà un pomeriggio intenso, ricco di incontri e testimonianze con diplomatici, esperti di cooperazione internazionale, personale di Ong e di enti che operano a livello internazionale.  

 

Sono previste tre sessioni tematiche, dove ogni partecipante avrà la possibilità di fare domande ai relatori:

1. Lavorare in Diplomazia

2. Lavorare nelle Organizzazioni Internazionali e nelle Ong

3. Lavorare in campo internazionale nel settore privato e nella consulenza

 

Nella prima sessione si parlerà di carriera diplomatica: Cosa vuole dire lavorare in diplomazia? Com’è strutturato il concorso diplomatico? Quali le fasi della carriera? Cosa fa un diplomatico? Quali competenze deve avere?

Nella seconda sessione si presenteranno le opportunità internazionali con particolare riferimento agli  ambiti Onu (JPO, Fellowship, stage), Unione europea (concorso EPSO),  Ong , servizio civile (inteso come esperienza formativa e come possibile porta di ingresso a un lavoro nella cooperazione internazionale).

Nella terza sessione altre testimonianze dirette racconteranno sulla base della loro esperienza, cosa significa lavorare per un’azienda che opera a livello internazionale, gestendone le relazioni istituzionali e confrontandosi con i clienti e i partner esteri, segnalando inoltre quali sono i profili maggiormente richiesti per lavorare in questo ambito.

 

Dal 2001 più di 11 mila studenti hanno preso parte alle diverse edizioni di Globe in numerose città in Italia e all’estero.

E tu, cosa aspetti?

Vieni a scoprire come prepararti al meglio per il lavoro dei tuoi sogni, clicca qui per iscriverti e partecipare!

 

TORNA AL BLOG 

Tags: 
globe
carriere internazionali
cooperazione
diplomazia
UE
onu
ong

Ti potrebbero interessare anche:

Trichet, De Mistura, Guriev e Yahya ai Master ISPI School
25 gennaio 2023
Scopri i prossimi corsi ISPI School!
13 gennaio 2023
Quattro agenzie dell’UE per opportunità in aree scientifiche
04 gennaio 2023

L'incognita della disputa sino-americana sugli FTA
07 novembre 2014
Commentary

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157