Corsi online Winter School sull’attualità internazionale
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

I prossimi corsi online sull’attualità internazionale

Lunedì, 28 novembre, 2022

Continua fino al 16 dicembre la Winter School con altri 4 corsi da seguire online e dedicati a diversi temi di attualità internazionale.  Ecco i prossimi in programma, tutti organizzati in modalità web-live:

il 2-3 dicembre

  • Monitoraggio e valutazione nell'aiuto umanitario
  • Salute e nutrizione: alle radici della sicurezza umana

il 16-17 dicembre

  • Cybersecurity e relazioni internazionali
  • Le politiche energetiche dell'Unione Europea (in questo corso, sono previste le registrazioni delle lezioni che sarà possibile rivedere in differita). 

Questo mese c'è anche un nuovo corso on demand su "Geopolitica dell'Africa", con focus sulla regione subsahariana e sulle maggiori dinamiche che legano gli stati dell’area agli attori esterni. 

A differenza dei corsi Winter School che si svolgono di vernedì e sabato in modalità web-live, e quindi permettono di collegarsi e ascolatre in diretta le lezioni dei docenti, i corsi on demand offrono videolezioni e materiali di approfondimento su una piattaforma a cui potete accedere in autonomia e fino a sei mesi dall'iscrizione al corso. 

Oltre a "Geopolitica dell'Africa" sono disponibili online i seguenti sei corsi corsi on demand:

  • Uno sguardo alla Russia di Putin
  • La sfida geoeconomica delle infrastrutture
  • Xi e la nuova era della Cina
  • Geopolitica delle migrazioni
  • I Balcani: un nuovo fronte tra Europa e Russia?
  • Geopolitica del Golfo: capire la Penisola arabica

 

 

 

TORNA AL BLOG

Tags: 
school
UE
Europa
podcast

Ti potrebbero interessare anche:

Trichet, De Mistura, Guriev e Yahya ai Master ISPI School
25 gennaio 2023
10 buone ragioni per imparare il Portoghese!
19 gennaio 2023
Scopri i prossimi corsi ISPI School!
13 gennaio 2023

ISPI Express: le migrazioni ai tempi del coronavirus
24 marzo 2020
Video

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157