A Roma Tre il 17 ottobre: incontro sulle carriere internazionali
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
Il 17 ottobre a Roma Tre: incontro sulle carriere internazionali
Lunedì, 14 ottobre, 2019

All'Università degli Studi di Roma Tre, presso il Dipartimento di Scienze Politiche, giovedì 17 ottobre, a partire dalle ore 10.15 ci sarà una serie di incontri e testimonianze riservati a studenti e neolaureati per parlare di carriere internazionali, come prepararsi e come avviare il proprio percorso professionale.

Ci sarà anche ISPI School a parlare di come accedere al mondo della diplomazia attraverso il concorso diplomatico indetto dalla Farnesina, ma saranno approfondite anche le diverse opportunità che offrono le istituzioni europee, le organizzazioni internazionali e non governative.

L’evento sarà in Aula 2c, secondo piano della sede di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Roma Tre, Via Chiabrera, 199, Roma. Oltre alla parte seminariale della mattina, ci sarà una sessione pomeridiana con un laboratorio pratico sul CV e una sessione organizzata dal Festival delle Diplomazia sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.

Per gli studenti di Scienze Politiche dell'Università Roma Tre, è possibile ricevere un attestato di partecipazione per richidere riconoscimento di 1 CFU.

Trovate qui tutti i dettagli, programma e link per iscriversi.

Ecco invece i prossimi corsi brevi ISPI School che possono darti una mano ad approfondire i principali temi internazionali di geopolitica, affari europei, cooperazione, human security, emergenze umanitarie:

  • Le Nazioni Unite e la sicurezza internazionale, 18-19 ottobre
  • Hate Speech e Hate Crimes, 8-9 novembre
  • Cybersecurity e relazioni internazionali, 8-9 novembre

 

 

TORNA AL BLOG

Tags: 
carriere internazionali
diplomazia
Nazioni Unite

Ti potrebbero interessare anche:

All’inizio sei uno SLIP, poi magari… Ambasciatore! Gli step della carriera diplomatica
16 giugno 2020
La carriera diplomatica: cinque requisiti chiave per diventare un diplomatico!
14 maggio 2020
Nuovo bando MAECI-CRUI: 400 tirocini curriculari per studenti di laurea magistrale
15 gennaio 2020

L’ingerenza umanitaria tra protezione dei diritti e realismo
15 novembre 2011
Analysis

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157