“Il Master in Cooperation mi ha fatto crescere” | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • G20 & T20

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • G20 & T20
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
“Il Master in Cooperation mi ha fatto crescere”
Martedì, 24 luglio, 2012

Emanuele ci racconta la sua esperienza di studente al master in International Cooperation dell’ISPI SCHOOL: un anno incredibile, fantastico e stimolante, soprattutto dopo un’esperienza universitaria nel del tutto soddisfacente.

Il suo background personale e il percorso di studi hanno influenzato le sue scelte, l’incontro con il master  lo porterà in Cameroon con le delegazione dell’Unione Europea presso la sezione Politica e Informazione Economia e Commercio, uno stage che gli permetterà di conoscere nuove realtà e approfondire sul campo in cosa consiste la cooperazione internazionale.

Vi lasciamo alle sue parole che sicuramente sapranno incuriosirvi, non senza ricordarvi che le iscrizioni al Master in International Cooperation (Development and Emergencies) chiudono il 20 settembre. Sul nostro sito troverete tutte le informazioni, la struttura del corso, le modalità di partecipazione,la faculty, gli stage e lo Study Tour nei Territori Palestinesi. 

 

VAI AL BLOG

Tags: 
carriera internazionale
cooperazione
Cooperazione allo sviluppo
cooperazione internazionale
emergenze umanitarie
esperienze di volontariato
formazione carriere internazionali
formazione cooperazione internazionale
formazione cooperazione sviluppo
International cooperation
ISPI
ISPI school
lavorare estero
lavorare nel mondo
lavorare nelle ONG
lavorare ong
lavoro estero
master
Master in international cooperation
Master International Cooperation
Master ISPI
stage cooperazione internazionale
study tour
study tour 2012
Study tour Territori Palestinesi
territori palestinesi
UE
Unione Europea

Ti potrebbero interessare anche:

Internship Program della Banca Mondiale
26 gennaio 2021
Laureati in discipline scientifiche? Quattro agenzie dell’UE dove lavorare
05 gennaio 2021
Tirocini all'ESMA
30 Dicembre 2020

Nuovo Trattato europeo. Crescita e flessibilità delle misure: il successo italiano
30 gennaio 2012
Commentary

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157