Se hai uno spirito imprenditoriale o hai lavorato in aziende che mantengono stretti legami commerciali con la sponda sud del Mediterraneo, ora c’è un’opportunità in più per acquisire conoscenze pratiche, fare networking e consolidare le tue capacità lavorative e relazionali.
La Camera di commercio ItalAfrica centrale, infatti, ha avviato le selezioni per individuare 115 imprenditori, o aspiranti tali, under 35 che intendono svolgere tirocini presso aziende partner in Libia, Marocco, Tunisia, e altri 30 giovani laureati under 35 per collaborare ad Expo 2015 presso la sede di Milano della Camera di commercio ItalAfrica centrale o la società Finance&Planning International Group di Bruxelles.
Il progetto si inserisce in una partnership tra ItalAfrica Centrale e la Commissione europea per la promozione dell’impiego giovanile nell’area euro-mediterranea e per l’attivazione di percorsi formativi finalizzati all’inserimento occupazionale di giovani imprenditori.
Per le selezioni dei 115 giovani da avviare ai tirocini finalizzati alla creazione di nuove attività produttive possono presentare domanda di partecipazione giovani imprenditori o aspiranti tali che non abbiano compiuto i 35 anni e che siano in possesso dei seguenti requisiti: ottima conoscenza della lingua inglese e/o francese; ottime doti relazionali; buone competenze informatiche; godimento dei diritti civili e politici; assenza di condanne penali.
Per svolgere invece un tirocinio in collaborazione con Expo 2015 sui progetti di finanza agevolata a favore dei Paesi in via di sviluppo potranno partecipare gli under 35 che, oltre ai requisiti sopraindicati, abbiano conseguito una laurea in discipline economiche, umanistiche o giuridiche.
Per ogni tirocinio è previsto un rimborso spese forfettario, non analitico, pari a 600 euro mensili. Al termine dei tirocini, la Camera di commercio ItalAfrica centrale selezionerà 40 giovani che saranno inseriti presso alcune delle aziende estere oppure presso la stessa Camera di Commercio ItalAfrica.
Infine, anche 75 giovani imprenditori provenienti da Marocco, Libia e Tunisia beneficeranno di un periodo di formazione presso le aziende italiane partner di ItalAfrica centrale in Italia e a Bruxelles.
Se sei interessato puoi inviare il tuo cv (con particolare riferimento alle conoscenze linguistiche, anche al di fuori del percorso universitario), attraverso raccomandata A/R all’indirizzo Camera di commercio ItalAfrica centrale, corso Sempione 32/B, 20154 - Milano o via e-mail a ruggiero.martino@italafricacentrale.com entro le ore 12 del 16 luglio 2014. Le candidature verranno vagliate per titoli, mediante selezione con test e con colloquio diretto.
Se vuoi arricchire il tuo CV o prepararti al meglio per offerte lavorative simili, ti consigliamo di frequentare il corso “L'Africa emergente: nuovi mercati, risorse e conflitti” (2-3 luglio), oppure “Democrazia e mutamenti di regime nei paesi arabi, africani e asiatici” (15-16 settembre) e “Europa e Mediterraneo” (17-18 settembre). Inoltre ti segnaliamo anche il nostro nuovo e-book “Scommettere sull’Africa Emergente” scaricabile gratuitamente dal nostro sito.