Sei mesi di stage nel quartier generale della Nato a Bruxelles, per conoscere meglio la complessa macchina che fa funzionare l’Organizzazione del Trattato Nord Atlantico, in una parola la Nato, North Atlantic Treaty Organization.
Il Segretariato Internazionale Nato ha pubblicato il nuovo bando di concorso per “Nato Internship Programme“, il programma di tirocini che accoglierà giovani da 21 anni in su, cittadini degli Stati membri dell’organizzazione. Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è il 4 giugno 2010, il processo di selezione si concluderà entro il mese di luglio.
I tirocini avranno inizio a marzo e settembre 2011. Per l’internship alla Nato saranno selezionati laureandi o laureati nell’area delle scienze politiche, sicurezza e relazioni internazionali, o con una formazione pluridisciplinare in economia, in finanza o nella gestione delle risorse umane, con ottima conoscenza di inglese o francese, è considerato un vantaggio importante per i candidati, la conoscenza del russo o dell’arabo. Sono ricercati studenti di aereonautica o ingegneria, informatica, con competenze nella creazione di siti web e in infografica. I candidati con queste competenze e specializzazioni, qualora dimostrino durante il tirocinio di essere capaci di gestire progetti di ricerca o di analisi in maniera indipendente, potrebbero avere maggiori chance per continuare una carriera all’interno della Nato.
Per candidarsi è necessario essere studenti universitari (da almeno due anni) o neo laureati da non più di un anno. E’ indispensabile l’ottima conoscenza di una delle lingue ufficiali della NATO – inglese e francese – è auspicabile che i candidati abbiano una conoscenza anche dell’altra lingua, per essere in grado di comunicare con i colleghi dello staff al quale saranno assegnati.
Gli stage sono offerti nelle in diverse aree di lavoro della Nato: Defence Policy and Planning, Defence Investment, Executive Management, Office of Security, Operations, Political Affairs and Security Policy, Public Diplomacy, Office of Ressources. Ospiteranno gli interns anche alcune agenzie dell’organizzazione: IMS International Military Staff, NAMA Nato Airlift Management Agency, NATO C3 Agency, SHAPE, Supreme Headquarters Allied Powers Europe. Gli stagisti riceveranno un importo forfettario di € 800 al mese, possono ricevere dei sostegni finanziari attraverso borse di studio o sovvenzioni. L’organizzazione rimborserà loro le spese di viaggio sino a 1.200 euro.
L’ Internship Programme che si svolge nel quartier generale a Bruxelles dal 2004, è nato con l’obiettivo di offrire agli interns l’opportunità di conoscere la Nato Community, per una migliore comprensione dei regolamenti e i meccanismi di funzionamento, con una visione più equilibrata dell’organizzazione.Con l’arrivo dei giovani interns da tutto il mondo, anche l’organizzazione potrà acquisire conoscenze teoriche e tecniche aggiornate, che ogni tirocinante applicherà attraverso gli incarichi che gli saranno attribuiti, e anche aggiungendo nuovi elementi allo staff delle risorse umane della Nato. Attraverso gli internship nasce un team multiculturale, che a rotazione contribuisce a creare una forza lavoro diversificata. Come in tutte le organizzazioni internazionali lo stage è un mezzo per diffondere il lavoro della Nato nei paesi che ne fatto parte.