Internship Program della Banca Mondiale | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • G20 & T20

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • G20 & T20
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
Internship Program della Banca Mondiale
Martedì, 26 gennaio, 2021

Fino al 31 gennaio è possibile inviare candidatura per il Bank Internship Program, un’opportunità per i giovani di fare esperienza all’interno di World Bank, conoscere le attività, mettere in pratica i propri studi e acquisire nuove conoscenze. È possibile fare il tirocinio in vari ambiti (economia, finanza, risorse umane, scienze sociali, comunicazione ecc.) a seconda delle esigenze del momento.

Il periodo in cui svolgere il tirocinio è tra maggio e settembre; é previsto un compenso su base oraria a tutti i tirocinanti e talvolta anche una quota aggiuntiva per le spese di viaggio a discrezione del responsabile d’area. La maggior parte dei tirocini si svolgono a Washington DC e ha durata minima di quattro settimane. 

Per partecipare:

bisogna aver conseguito un titolo di laurea ed essere iscritti a una laurea magistrale o Phd; 

non c’è limite d’età; 

fondamentale la conoscenza avanzata della lingua inglese e preferibilmente di un’altra lingua tra francese, spagnolo, russo, arabo, portoghese, cinese.  

Potete trovare tutte le info qui e per fare domanda sarà necessario completare l’Application Form online.

  

 

 

TORNA AL BLOG

 

Tags: 
school
UE
economia
podcast

Ti potrebbero interessare anche:

Tredici posizioni di tirocinio presso l'Agenzia europea per la difesa
08 aprile 2021
Primo incontro del Forum Carriere Internazionali 2021
22 marzo 2021
Tirocini al Segretariato generale del Consiglio
11 marzo 2021

Egitto, parola d'ordine: evitare default alla greca
24 gennaio 2012
Commentary

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157