Lavorare nelle ONG | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
Lavorare nelle ONG
Medici Senza Frontiere
Martedì, 14 giugno, 2011

Medici Senza Frontiere è la più grande organizzazione medico-umanitaria indipendente al mondo e fornisce soccorso umanitario in più di 60 paesi a popolazioni la cui sopravvivenza è minacciata da violenze o catastrofi dovute principalmente a guerre, epidemie, malnutrizione, esclusione dall’assistenza sanitaria o catastrofi naturali.

MSF fornisce assistenza indipendente e imparziale a coloro che si trovano in condizioni di maggiore bisogno e nel 1999 MSF ha ricevuto il premio Nobel per la Pace.

Diverse figure professionali lavorano per MSF che con i suoi 28mila medici, infermieri, logisti, esperti di acqua e fognature, amministratori e altri professionisti qualificati fornisce assistenza sanitaria, in équipe internazionali composte da operatori sanitari locali e dai loro colleghi provenienti da tutto il mondo. Le relazioni umane e la possibilità di fornire assistenza in maniera concreta a persone in difficoltà sono tra gli elementi più gratificanti di questo lavoro, come racconta in questo video Stefano Zannini, Capo Missione ad Haiti per Medici Senza Frontiere.

 

VAI AL BLOG

Tags: 
Medici Senza Frontiere
organizzazione medico-umanitaria
lavorare nelle ONG
globe

Ti potrebbero interessare anche:

Save-the-Date: 23 maggio. Orientamento alle carriere internazionali
09 maggio 2019
Globe Brescia 2016
11 novembre 2016
L’ISPI School al Festival delle Carriere Internazionali
08 gennaio 2016

Ebola: cronistoria di un ritardo, un’esperienza sul campo
16 ottobre 2014
Commentary

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157