Master International Cooperation | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • G20 & T20

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • G20 & T20
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
Master International Cooperation
Gli ex studenti si raccontano
Giovedì, 30 Agosto, 2012

Incontriamo Wanda Grimaldi, neo diplomata al Master in International Cooperation nell’edizione 2011/2012: ci racconta, con entusiasmo, la sua scelta e al sua soddisfazione nell’aver intrapreso questo percorso di formazione.

Il suo anno di studi  all’ISPI SCHOOL le ha permesso di completare gli studi universitari di base e di approfondire le proprie capacità per un giusto orientamento al mondo lavorativo. Il mix tra teoria e strumenti forniti dal master e lo Study Tour nei Territori Palestinesi hanno soddisfatto pienamente le sue aspettative. Tra poche settimane il MIC la porterà con Oxfam italia a Gerusalemme Est per seguire alcuni progetti di sviluppo.

Vi ricordiamo che Venerdì 7 settembre alle ore 16 si terrà il terzo e ultimo Open Day: i responsabili della formazione e i coordinatori dei Master presenteranno i contenuti dei programmi, gli sbocchi professionali, le modalità didattiche, lo Study Tour nei Territori Palestinesi. Per partecipare scrivere a ispi.master@ispionline.it.

 

VAI AL BLOG

Tags: 
carriera internazionale
cooperazione
Cooperazione allo sviluppo
cooperazione internazionale
emergenze umanitarie
formazione carriere internazionali
formazione cooperazione internazionale
formazione cooperazione sviluppo
International cooperation
ISPI
ISPI school
lavorare estero
lavorare nel mondo
lavorare nelle ONG
lavorare ong
lavoro estero
Master in international cooperation
Master International Cooperation
Master ISPI
ong
open day
open day ISPI
stage cooperazione internazionale
stage ong
Stage paesi in via di sviluppo
study tour
study tour 2012
Study tour Territori Palestinesi
territori palestinesi

Ti potrebbero interessare anche:

Partire con EU Aid Volunteers: ecco le nuove opportunità!
03 marzo 2020
Corpo Europeo di Solidarietà e concorso di poesia!
26 novembre 2019
Che cos'è la DG ECHO?
09 ottobre 2019

Crisis and Austerity: Is Europe a Declining World Power?
04 marzo 2013
Analysis

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157