La NATO, North Atlantic Treaty Organization, offre 35 posizioni di stage a laureandi e laureati (negli ultimi 18 mesi) presso SHAPE, il Supreme Headquarter Allied Powers Europe che ha sede a Mons, in Belgio, ed è responsabile delle attività di comando sulle forze NATO impiegate in operazioni in Europa e nel resto del mondo.
I tirocini, offerti nell’ambito dello SHAPE Internship Program, rappresentano un’ottima opportunità di conoscere le attività di SHAPE e la realtà di un’organizzazione internazionale come la NATO, facendo esperienza lavorativa in un contesto ampio e multiculturale. Si rivolgono a candidati provenienti da diversi ambiti di studio come scienze politiche, relazioni internazionali, diritto, economia, logistica, risorse umane, lingue, comunicazione ecc. Come tirocinanti potrete partecipare direttamente ai lavori dei singoli uffici e dare un contributo alla preparazione di documenti ufficiali, partecipare a riunioni, supportare la comunicazione di particolari iniziative e molto altro.
I requisiti per candidarsi sono:
- Essere cittadini di uno Stato membro della NATO;
- Conoscere inglese/francese, lingua ufficiali della NATO. La conoscenza di una terza lingua è considerata un asset in più;
- Avere almeno 21 anni di età (e non più di 35, se non si è impegnati in un programma PhD con tesi su argomenti riguardanti SHAPE);
- Aver completato la laurea triennale ma, per alcune posizioni, può esser chiesto un titolo più specifico di laurea.
La durata è 6 mesi e la deadline per candidarsi è fissata al 28 febbraio. È prevista una retribuzione mensile di circa 1049,00 euro e copertura dei costi di viaggio. Il CV va allegato all’application form da compilare online, oltre a una lettera motivazionale e alla descrizione delle proprie aspettative sul tirocinio. La selezione finale sarà fatta nei mesi di maggio/giugno e il tirocinio inizierà l’anno successivo, nel 2020, nel mese di gennaio o settembre. Tutti i candidati saranno informati degli esiti della selezione, siano essi positivi o negativi.
Per maggiori dettagli sul programma tirocini SHAPE potete cliccare qui.
Qui sotto invece vi segnaliamo i prossimi corsi brevi dell'ISPI School che potrebbero esservi utili per consolidare le vostre conoscenze sugli scenari globali:
Paesi ad alto rischio e sicurezza personale
Le politiche energetiche dell'Unione Europea
Media e ICT per lo Sviluppo
Cambiamenti climatici e citizens engagement: processo negoziale, politiche europee e strategie locali e internazionali