Fino al 20 febbraio è online il bando MAECI CRUI che permette agli studenti di fare un'esperienza di tirocinio presso le Rappresentanze diplomatiche italiane all’estero.
Il bando è rivolto agli studenti che hanno meno di 28 anni e sono iscritti a corsi di laurea magistrale o a ciclo unico delle università che aderiscono; i tirocini sono curriculari, trimestrali e prevedono un minimo di rimborso spese pari a 300 euro.
Ci sono 400 opportunità di tirocinio distinte in:
- opportunità presso le Ambasciate, i Consolati e le Rappresentanze permanenti delle Organizzazioni Internazionali, rivolte agli studenti iscritti a uno dei corsi di laurea che consente l’accesso alla carriera diplomatica;
- opportunità presso gli Istituti italiani di Cultura per tutti gli studenti iscritti ad altri corsi di laurea.
Tra i requisiti necessari per fare domanda di tirocinio:
- cittadinanza italiana;
- età non superiore a 28 anni;
- essere iscritti a uno dei corsi di laurea indicati nel bando e avere acquisito almeno 60 CFU nel caso delle lauree specialistiche o magistrali e almeno 230 CFU nel caso delle lauree magistrali a ciclo unico;
- avere una conoscenza, certificata dall’Università o da organismo ufficiale di certificazione, della lingua inglese a livello B2 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER).
- avere riportato una media delle votazioni finali degli esami non inferiore a 27/30.
Il programma MAECI-CRUI è realizzato grazie a una convenzione che il MAECI ha con il MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) e con la Fondazione CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) per arricchire il percorso formativo universitario dello studente con un’esperienza concreta e diretta per conoscere meglio le attività istituzionali del MAECI all’estero.
Trovate qui il bando relativo al secondo ciclo di tirocini per l’anno 2020 (4 maggio - 7 agosto 2020): potete candidarvi online e se avete dubbi o avete bisogno di ulteriori informazioni, potete far riferimento all’Ufficio stage/placement della vostra Università e/o scrivere a tirocini.maeci@fondazionecrui.it
Non dimenticate che, se aspirate a una carriera nel mondo della diplomazia, l'unico canale di accesso è il concorso diplomatico indetto dalla Farnesina. Se volete una mano per prepararvi alle prove del concorso, date un'occhiata al nostro Master in Diplomacy.
Nel frattempo, tenetevi aggiornati su quello che accade nel mondo e per consolidare le vostre conoscenze potete seguire i corsi brevi della Winter School che affrontano i temi più caldi dello scenario internazionale.
VI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE: