Online il bando UNESCO per 5 giovani in Lombardia | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MED2019MED2019

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MED2019MED2019
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • Sicurezza energetica
    • America Latina
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • Sicurezza energetica
    • America Latina
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
  • ANALISTI
Online il bando UNESCO per 5 giovani in Lombardia
Lunedì, 7 maggio, 2018

Se hai tra i 20 e i 35 anni e vuoi dare il contributo per promuovere e valorizzare il patrimonio artistico e culturale d’Italia, puoi unirti all'Associazione Italiana Giovani per l'UNESCO, la più grande associazione giovanile costituitasi nel 2015 a supporto delle attività nel campo dell’educazione, della scienza, della cultura e della comunicazione.

Questo mese, e fino al 25 maggio 2018, è online il bando per la selezione di nuovi soci in diverse regioni d’Italia e sono aperte 5 posizioni in Lombardia per giovani che vogliono unirsi e contribuire alle attività dei rappresentanti regionali dell’Associazione. Ecco le caratteristiche richieste:

In ambito Educazione:

- Esperienza nella didattica,

- Conoscenza del sistema scolastico e dei suoi protagonisti,

- Creazione e gestione di progetti formativi (bandi regionali, alternanza scuola lavoro, ecc).

In ambito Fundraising e Progettazione Europea:

- Esperienza documentabile nel settore fundraising,

- Esperienza nell’utilizzo di piattaforme di raccolta fondi,

- Competenze in materia di euro progettazione e bandi nazionali.

In ambito Comunicazione:

- Esperienza nel settore comunicazione/ stampa/ social media;

- Competenze in grafica.

Se interessati, potete inviare la candidatura all’indirizzo lombardia@unescogiovani.it. Servono: CV, lettera motivazionale (in PDF) e un breve video di presentazione (di massimo 1 minuto, da inviare tramite un link privato su un canale a scelta del candidato, preferibilmente YouTube).

 

Per dettagli e informazioni, potete visitare il sito www.unescogiovani.it e scaricare il bando completo tramite questo link.

 

TORNA AL BLOG

 

 

Tags: 
Unesco
giovani

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157