Parlamento europeo: aperte le candidature per i Tirocini Schuman | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Parlamento europeo: aperte le candidature per i Tirocini Schuman

Martedì, 5 novembre, 2019

Fino al 30 novembre sono aperte le candidature per i Tirocini Schuman, esperienze formative e professionali da svolgere per cinque mesi presso gli uffici del Parlamento Europeo. Si tratta di tirocini a tempo pieno e retribuiti (circa 1200,00 euro al mese), grazie ai quali potrete mettere in pratica i vostri studi e conoscere da vicino le attività̀ del Parlamento europeo.

 

Requisiti per candidarsi? 

  • Aver compiuto 18 anni e aver conseguito un diploma universitario;
  • Essere cittadini di uno Stato membro dell'Unione europea o di un paese in fase di adesione o candidato; conoscere due lingue dell’UE;
  • Non aver già fatto due mesi consecutivi idi esperienza in un'istituzione o in un organo dell'UE o una visita di studio/ricerca nei sei mesi precedenti l'inizio del tirocinio.

Se selezionati, potrete iniziare il tirocinio nel periodo dal 1° marzo al 31 luglio dell’anno prossimo.

  

Come candidarsi?

Dovete registrarvi creando un account online; selezionare un’offerta che vi piace e inserire i dati nel form di registrazione, oltre a caricare il vostro CV (formato Europass) e una lettera motivazionale (di massimo una pagina) relativa alla posizione di tirocinio scelta.

Si può presentare domanda per 3 offerte di tirocinio per ogni periodo.

Trovate qui tutti i dettagli e le posizioni disponibili.

 

 

TORNA AL BLOG

Tags: 
UE
tirocini
Parlamento europeo

Ti potrebbero interessare anche:

Come fare un tirocinio all’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali
10 maggio 2022
ISPI per le scuole: una bussola per capire il mondo
02 maggio 2022
Che cos'è la DG ECHO?
27 aprile 2022

FOCUS | Trump, Cina, Europa. Dove siamo?
29 maggio 2017
Watch

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157