Presidenza Italia per il G20: suggerite i temi da trattare
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Presidenza all’Italia per il G20: suggerite i temi da trattare

Venerdì, 13 settembre, 2019

Per la prima volta l’Italia presiederà il G20 nel 2021. Di che cosa si dovrebbe parlare secondo voi? Quali sono i temi su cui dovrebbero concentrarsi i leader del mondo in questa occasione? Se volete dare voce ai vostri pensieri e far arrivare direttamente le vostre proposte al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ecco a voi un questionario da compilare entro il 30 settembre!

Si chiama #RoadToG20Italy, un’iniziativa pensata per tutti i giovani dai 14 ai 35 anni e realizzata dalla Young Ambassadors Society (YAS, l’associazione giovanile responsabile dei processi giovanili dei Vertici G7/G20 per Italia) in collaborazione con il Governo Italiano e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Le vostre risposte e le vostre idee serviranno a definire l’agenda del G20 Italia perché aiuteranno a identificare quali sono le aspettative dei giovani sui grandi temi internazionali e a definire le linee programmatiche per iniziare a lavorare nella giusta direzione.

I risultati della consultazione infatti saranno presentati nel report “A Youth Perspective on the G20 Italy 2021 Agenda” che verrà consegnato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

È un’ottima occasione per diventare influencer su ciò che davvero conta, quindi fate spazio alle idee e compilate il questionario a questo link  

Per uno sguardo sempre attento sul mondo e la capacità di analizzare e interpretare i continui cambiamenti geopolitici, ISPI vi dà una mano con articoli, eventi e corsi brevi da seguire nel fine settimana

 

 

TORNA AL BLOG

 

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157