Primi passi nella carriera diplomatica | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
Primi passi nella carriera diplomatica
Giovedì, 16 giugno, 2011

Anni di preparazione, grande impegno e molta determinazione sono elementi fondamentali per poter prepararsi ad affrontare il concorso diplomatico. Negli ultimi mesi lunghi ed intensi periodi passati sui libri per studiare economia, diritto, storia, inglese e una seconda lingua straniera. Per coloro che superano il concorso inizia un periodo di prova di 9 mesi a seguito del quale si viene assegnati ad un nuovo ufficio e la tanto agognata carriera diplomatica ha davvero inizio.

Chiara Mauri, ex studentessa del Master in Diplomacy dell’ISPI, ci racconta in questo video le sue prime impressioni dopo aver superato il concorso.

 

 

VAI AL BLOG

Tags: 
concorso diplomatico
Lavorare in diplomazia
globe

Ti potrebbero interessare anche:

Borsa di studio Puri Purini per l’iscrizione al Master in Diplomacy 2019/2020
27 maggio 2019
Save-the-Date: 23 maggio. Orientamento alle carriere internazionali
09 maggio 2019
Liaison Officers all'evento OSCE: l'esperienza degli studenti del Master in Diplomacy
11 Dicembre 2018

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157