E’ importante riuscire ad associare ad un vasto bagaglio di conoscenze teoriche anche l’esperienza sul campo. E’ questo il consiglio di Nina Betori, ex studentessa del Master ISPI in Cooperation (Emergencies), a chi ha intenzione di avvicinarsi al mondo della cooperazione internazionale.
Nina ha 28 anni e una lunga esperienza internazionale che ha costruito proprio seguendo il suo stesso suggerimento: ha studiato alla SOAS (School of Oriental and African Studies) di Londra e presso ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) frequentando il Master in Cooperation. Durante i suoi studi Nina ha collezionato diverse esperienze pratiche: ha lavorato per una ONG americana che si occupa di bambini orfani nella Repubblica Popolare Cinese, ha avuto un’esperienza di lavoro in India ed ha collaborato con Croce Rossa e Protezione Civile presso il Centro Regionale di Emergenza.
Oggi lavora nel sud del Libano per Alpha, una ONG locale che si occupa di assistenza psicologica ai minori. La professione del cooperante è interessante, racconta Nina nella videointervista, ma non è da idealizzare: l’esperienza serve anche, ed in particolare in determinati scenari, a gestire lo stress ed a capire la realtà in cui si opera.